Vai al contenuto

Sud Libertà

  • REGIONE
    • Sicilia
      • Catania
      • Palermo
      • Trapani
      • Messina
      • Siracusa
      • Ragusa
      • Caltanissetta
      • Enna
      • Agrigento
    • Campania
    • Basilicata
    • Calabria
  • Facebook
  • Quotidiano antimafia, controcorrente,credente,di attualità, inchieste, di giornalisti liberi
  • Cronaca
  • POLITICA
    • Politica interna
    • Politica estera
    • Politica regionale
  • Lettere al Direttore
  • Economia
  • Cultura
  • Redazione
  • Sport
  • Multimedia
HomePosts tagged 'Giancarlo Cancellieri'

Giancarlo Cancellieri

CALTAGIRONE, UN NUOVO “CENTRO” PER RIATTUALIZZARE STURZO

3 Maggio 2021 sudlibertà Politica regionale Anthony Barbagallo, Caltagirone, dialogo, Fortunato Parisi, Francesco Li Rosi, Giancarlo Cancellieri, Progetto, valori Partito di Luigi Sturzo

Nuovo movimento politico in vista delle prossime elezioni amministrative

Parisi e Lirosi a lavoro per costruire la rete dei moderati

Catania, Fortunato Parisi è il nuovo assessore al Welfare - Giornale di  Sicilia

CALTAGIRONE –

Una proiezione del pensiero sturziano nel contesto contemporaneo, fedele alla storica lezione del sacerdote calatino, per intraprendere la strada del “centrismo” e per fissare nuovi confini tra gli attuali poli di destra e di sinistra. È questa l’anima del nuovo movimento nato “dal basso” a Caltagirone in vista delle prossime elezioni amministrative. Un progetto politico, animato dalla passione di Fortunato Parisi (nella foto d’archivio) e Francesco Lirosi (che hanno entrambi ricoperto ruoli istituzionali a Caltagirone), che proprio in questi giorni stanno riunendo intorno ai valori di Sturzo, quei cittadini nostalgici di un passato fatto di alleanze che ruotavano intorno all’area moderata e riformista.

 

«Nonostante il sedimentarsi di molteplici cambiamenti sociali, economici, istituzionali e politici – spiegano Lirosi e Parisi – Caltagirone rimane ancora oggi fortemente legata ai valori del fondatore del Partito Popolare, protagonista di un dialogo sociale e culturale costruttivo che ha caratterizzato parte del Novecento. Oggi vogliamo riappropriarci di quel passato e ripuntare l’attenzione sui bisogni della gente, senza troppi esercizi politici e mistificazioni ideologiche. Fare memoria dell’impegno politico di don Sturzo, è un atto di responsabilità nei confronti delle nuove generazioni, con l’obiettivo di costruire una società civile improntata sul buon governo cittadino e sulla logica del fare. Il sistema politico degli ultimi decenni non ha raggiunto approdi stabili e condivisi, presentandosi ormai vuoto di contenuti, di etica, di proposte, di visioni: vogliamo adesso ribaltare questo sistema».

«Proprio in questi giorni siamo fortemente impegnati nella costruzione di una rete territoriale “moderata” –  continuano Lirosi e Parisi – Alla luce delle parole del  segretario regionale del Pd Anthony Barbagallo, che pubblicamente ha aperto le porte alle “forze moderate e democratiche”; e del sottosegretario alle Infrastrutture Giancarlo Cancelleri, che all’Ansa ha dichiarato “largo spazio anche ai moderati” (nello schieramento fatto da Pd e M5s per provare a scalzare il centrodestra dalla guida della Regione Siciliana), ci rendiamo disponibili per organizzare un tavolo con il fine di aprire un dialogo e guardare al prossimo appuntamento elettorale con rinnovato spirito di fiducia».

Lascia un commento

Articoli recenti

  • Zelenski: ” C’è l’inferno nel Donbass, presto consegneremo a giustizia chi dà gli ordini a Mosca”
  • Elezioni Amministrative 2022: – Domani estrazione dell’ordine di inserimento di candidati e liste nelle schede elettorali
  • Infiltrazioni mafiose in due comuni della fascia ionica, fermato un sindaco ed un vice sindaco in carica ed un ex assessore ai lavori pubblici
  • Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha reso questa mattina, prima al Senato della Repubblica e poi alla Camera dei Deputati, un’informativa sui recenti sviluppi del conflitto tra Russia e Ucraina.
  • Catania, nominati i nuovi assessori della giunta comunale

L’Aldilà descritto nelle comunicazioni con i defunti

https://www.youtube.com/watch?v=A7o8LnJlaaw

Devi vendere casa? Scopri come posso aiutarti

https://youtu.be/J-HpliZukv4

“Viaggio nel futuro” – Raffaele Lanza

https://www.youtube.com/watch?v=A6aRJMVMTU4

Per la tua Pubblicità contatta la Segreteria della Redazione al 3483298143

Le donazioni a Sud Libertà-Quotidiano indipendente Antimafia – saranno utilizzate solo per garantire nuove funzionalità/eventuali assunzioni di giornalisti professionisti/pubblicisti e collaboratori. Le spese saranno rendicontate in trasparenza e le fatture spedite agli interessati.

Traduzioni Lingue Principali

Español
Italian
English
French
German

Funziona grazie a WordPress | Tema: Big Brother di WordPress.com.
  • REGIONE
  • Facebook
  • Quotidiano antimafia, controcorrente,credente,di attualità, inchieste, di giornalisti liberi
  • Cronaca
  • POLITICA
  • Lettere al Direttore
  • Economia
  • Cultura
  • Redazione
  • Sport
  • Multimedia
Translate »