Vai al contenuto

Sud Libertà

  • REGIONE
    • Sicilia
      • Catania
      • Palermo
      • Trapani
      • Messina
      • Siracusa
      • Ragusa
      • Caltanissetta
      • Enna
      • Agrigento
    • Campania
    • Basilicata
    • Calabria
  • Facebook
  • Quotidiano antimafia, controcorrente,credente,di attualità, inchieste, di giornalisti liberi
  • Cronaca
  • POLITICA
    • Politica interna
    • Politica estera
    • Politica regionale
  • Lettere al Direttore
  • Economia
  • Cultura
  • Redazione
  • Sport
  • Multimedia
HomePosts tagged 'monito'

monito

Papa Francesco: “I giornalisti devono costruire, non distruggere,devono calibrare il linguaggio come il chirurgo usa il bisturi..”

18 Maggio 201918 Maggio 2019 sudlibertà Religione Fede cristiana coraggio, dialogo, Giornalisti, giustizia, Incontro, megafono, monito, Papa, Papa Francesco, Stampa, verità

Risultati immagini per immagine di Papa Francesco

Papa Francesco: ” Grande è la responsabilità dei media nell’era digitale”

 

La Comunicazione non si deve alterare. Papa Francesco interviene sui linguaggi della Comunicazione:”Operare secondo verità e giustizia, perchè la comunicazione sia davvero strumento per costruire, non per distruggere; per incontrarsi, non per scontrarsi; per dialogare, non per monologare; per orientare, non per disorientare; per capirsi, non per fraintendersi; per camminare in pace, non per seminare odio; per dare voce a chi non ha voce, non per fare da megafono a chi urla più forte”.

 

Il Pontefice si sofferma sulla  responsabilità dei media nell’era digitale: “Il vostro è un ruolo indispensabile e questo vi affida anche una grande responsabilità; vi chiede una cura particolare per le parole che utilizzate nei vostri articoli, per le immagini che trasmettete nei vostri servizi, per tutto ciò che condividete sui social media”.

 

Poi richiama le parole  del suo predecessore Benedetto XVI. “Rinnovo a voi un’esortazione che nell’era digitale vale per tutti: come ha detto Benedetto XVI, a volte ‘i mass media tendono a farci sentire sempre ‘spettatori’, come se il male riguardasse solamente gli altri e certe cose a noi non potessero mai accadere. Invece siamo tutti ‘attori’ e, nel male come nel bene, il nostro comportamento ha un influsso sugli altri‘”.

No infine alle fake news. : “In un tempo in cui molti diffondono fake news, l’umiltà ti impedisce di smerciare il cibo avariato della disinformazione e ti invita ad offrire il pane buono della verità“.

“In un tempo in cui, specialmente nei social media ma non solo, molti usano un linguaggio violento e spregiativo, con parole che feriscono e a volte distruggono le persone – sottolinea Bergoglio – si tratta invece di calibrare il linguaggio e, come diceva il vostro Santo protettore Francesco di Sales nella Filotea, usare la parola come il chirurgo usa il bisturi. In un tempo di troppe parole ostili, in cui dire male degli altri è diventato per molti un’abitudine, insieme a quella di classificare le persone, bisogna sempre ricordarsi che ogni persona ha la sua intangibile dignità, che mai le può essere tolta“.

No all’aggressività inutile, no alla disonestà:”il giornalista umile è un giornalista libero. Libero dai condizionamenti. Libero dai pregiudizi, e per questo coraggioso. La libertà – conclude Papa Francesco -richiede coraggio”.

 

 

Lascia un commento

Articoli recenti

  • Focus sui lavori pubblici ,il sindaco Pogliese incontra l’ANCE
  • Famiglia “positiva al Covid” in giro per la città di Messina: controllati e denunciati alla Procura dai Carabinieri
  • Scoperto dalle Fiamme gialle un traffico illecito di medicinali cinesi antiCovid non autorizzati al commercio
  • Corse clandestine: i Carabinieri di Noto li vedono sui social, li rintracciano e li denunciano all’Autorità giudiziaria per competizione non autorizzata ed altro
  • NGEGNERIA PER L’ARCHEOLOGIA, TRA PASSATO E FUTURO: NUOVE TECNOLOGIE PER RIQUALIFICARE LA STORIA DELLA CITTÀ

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente
  • Animali
  • arte
  • Asta militaria
  • astrofisica
  • Attualità
  • beni culturali
  • Cinema
  • Cinema e programmi Tv
  • cronaca
  • cronaca giudiziaria
  • cronaca nera
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Eventi Moda
  • finanza
  • fisco
  • Informazione pubblicitaria
  • Lavori pubblici
  • Lavoro
  • Medicina
  • Meteo
  • Motori auto moto
  • Musica
  • politica estera
  • Politica interna
  • Politica regionale
  • Previdenza
  • Religione Fede cristiana
  • Sanità
  • scienze
  • Scuola
  • Senza categoria
  • Sindacati
  • Spettacolo
  • Spiritismo
  • Sport
  • Storia
  • Teatro
  • teatro e regia
  • Uncategorized
il libro di Raffaele Lanza

L’Aldilà descritto nelle comunicazioni con i defunti

https://www.youtube.com/watch?v=A7o8LnJlaaw

Come contattare i cari defunti in modo semplice e protetto

https://www.youtube.com/watch?v=dc5_4jYEqsI&t=96

“Viaggio nel futuro” – Raffaele Lanza

https://www.youtube.com/watch?v=A6aRJMVMTU4

La Segretaria della Redazione di SUD LIBERTA’, Erminia Lanza Contatta per la Tua Pubblicità al: 3483298143

Ermina Lanza - Per contatti Sud Libertà

Le donazioni a Sud Libertà-Quotidiano indipendente Antimafia – saranno utilizzate solo per garantire nuove funzionalità/eventuali assunzioni di giornalisti professionisti/pubblicisti e collaboratori. Le spese saranno rendicontate in trasparenza e le fatture spedite agli interessati.

Traduzioni Lingue Principali

Español
Italian
English
French
German

Funziona grazie a WordPress | Tema: Big Brother di WordPress.com.
  • REGIONE
  • Facebook
  • Quotidiano antimafia, controcorrente,credente,di attualità, inchieste, di giornalisti liberi
  • Cronaca
  • POLITICA
  • Lettere al Direttore
  • Economia
  • Cultura
  • Redazione
  • Sport
  • Multimedia
Translate »