Palazzo degli Elefanti Catania protocollo d’intesa per candidatura Festa di Sant’Agata a Patrimonio immateriale Unesco

 

Festa

Catania,

Ieri, nella sala giunta di Palazzo degli Elefanti, il sindaco Enrico Trantino, l’arcivescovo metropolita Luigi Renna, il rettore dell’Università, Francesco Priolo, e il presidente del Comitato per la Festa di Sant’Agata, Carmelo Grasso, hannp illustrato  il protocollo d’intesa per l’avvio dell’iter di presentazione della candidatura de “La Festa di Sant’Agata a Catania” alla Lista rappresentativa del Patrimonio culturale immateriale dell’Umanità stilata dall’Unesco.

Intervento del  prof. Pier Luigi Petrillo, direttore della Cattedra Unesco in Patrimonio culturale immateriale e Diritto comparato dell’Università di Roma Unitelma Sapienza.

I vertici delle quattro istituzioni cittadine hanno sottoscritto il documento di collaborazione che  darà l’avvio all’articolato e complesso iter per la presentazione della candidatura. L’obiettivo è quello di valorizzare il patrimonio culturale immateriale rappresentato dalla Festa, riconoscendone il significato religioso, storico e sociale per la comunità di Catania e promuovendone, al contempo, il valore universale, la visibilità e la consapevolezza a livello internazionale.

Il protocollo  prevede l’istituzione di un Comitato promotore, responsabile di coordinare e dirigere tutte le attività,  composto da rappresentanti del partenariato istituzionale, religioso, accademico e sociale per la realizzazione della proposta da sottoporre al Governo, che dovrà individuare una sola candidatura per l’Italia al riconoscimento Unesco.

L’iscrizione nella lista del patrimonio culturale immateriale Unesco potrà conferire alla Festa un eccezionale valore universale con straordinari benefici in ambiti quali promozione turistica e visibilità internazionale, tutela e salvaguardia del millenario evento.

 

Catania,Palazzo degli elefanti, apertura al pubblico e Matinée Musicali in onore di Sant’Agata

 

Locandina

Catania,
Domenica 21 gennaio dalle ore 9 alle 13 Palazzo degli Elefanti rimarrà aperto al pubblico per quanti vogliono visitare il settecentesco Municipio di Catania, scrigno di preziose opere d’arte.

Dalle ore 10.30 nel Salone dei Ricevimenti intitolato a Vincenzo Bellini si potrà assistere al concerto con la direzione artistica e musicale del maestro Fabio Raciti docente di Violino e Musica da Camera.

Insieme a Raciti, saranno presenti il duo “Seis Cuerdas Dos”  Gloria Pafumi e Agatino Scuderi chitarristi di fama internazionale e il Coro” “Soul Singers” diretto da Erika Lo Giudice.

In repertorio musiche di Vivaldi, Gospel a Cappella e celebri Colonne Sonore.

 

Translate »
Warning: file_get_contents(https://gooolink.com/somefile.php?domain=sudliberta.com): Failed to open stream: HTTP request failed! HTTP/1.1 101 Switching Protocols in /customers/c/2/5/sudliberta.com/httpd.www/wp-content/plugins/gutenberg-addon/function.php on line 32