COMUNE DI CATANIA: SOTTO I RIFLETTORI DEL PROCURATORE G.ALBO LE CONSULENZE ESTERNE “DISCREZIONALI” E “FIDUCIARIE”

 CON LA SCUSA DELL’INCARICO “FIDUCIARIO” GLI AMMINISTRATORI TENTANO DI ELUDERE L’ATTENZIONE DEI MAGISTRATI   –  ORA LA RESA DEI CONTI –

«Quelle consulenze erano inutili», Corte dei conti cita tre ex deputati

 

PALERMO 

Consulenze sotto i riflettori della Magistratura  contabile .La Procura regionale della Corte dei conti, in due diversi procedimenti sulle spese ingiustificate delle consulenze e del personale dell’Assemblea regionale siciliana, ha citato in giudizio per danno all’erario gli ex deputati Salvo Pogliese, attuale sindaco di Catania, Antonio Venturino, il deputato eletto con il M5S ma in rotta con il movimento che ha lasciato dopo pochi mesi di legislatura  e Francesco Rinaldi, cognato di Franantonio Genovese. I tre erano componenti dell’Ufficio di presidenza dell’Ars nel quinquennio 2013/2017.

Il procuratore Gianluca Albo contesta un danno all’erario per avere attivato  consulenze, per periodi da 1 a 8 mesi, a soggetti individuati in modo fiduciario, – e quindi in maniera assolutamente arbitraria -senza indicare l’oggetto specifico della consulenza, ma solo con la generica indicazione della materia, senza dare contezza né della professionalità dei soggetti di volta in volta incaricati, né della strumentalità funzionale di ciascun incarico.

Consulenze che prive di un rapporto di necessaria inerenza tra la professionalità dell’incaricato e l’incarico, contrastano con la normativa sulla Contabilità dell’Organo contabile  e i principi fondamentali della Costituzione, come il buon andamento della pubblica amministrazione, di economicità, trasparenza, efficacia ed efficienza dell’azione amministrativa. Già nel passato la problematica delle consulenze era passata sotto la lente dell’ingrandimento del procuratore . In particolare sulla normativa Stampa ….Il danno erariale constato è rispettivamente di 16.803,43 euro per Pogliese, di 25.620 euro per Venturino e di 112.297,20 euro per Rinaldi.

Risultati immagini per immagini della bilancia della giustizia

     CONSULENZE NATE PER FAVORIRE AMICI O RICAMBIARE FAVORI: CON I SOLDI PUBBLICI

La Procura contabile aveva già citato in giudizio per danno erariale gli ex deputati trapanesi Salvatore Antonino Oddo e Paolo Ruggirello, deputati questori dell’Ars nella passata legislatura. Entrambi hanno chiesto di “patteggiare”. Si sono accordati per pagare il 30 per cento della contestazione complessiva: poco meno di 200 mila euro per 45 consulenze e incarichi.

L’indagine coordinata dal procuratore Gianluca Albo e dal vice Licia Centro non si ferma. Ci sono altri ex deputati dell’ufficio di presidenza che saranno chiamati a rispondere di un danno erariale da 700 mila euro e altri amministratori  che troppo spesso danno consulenze con denaro pubblico per favorire o ricambiare amici qualificati.

COMUNE DI CATANIA: SOTTO I RIFLETTORI DEL PROCURATORE G.ALBO LE CONSULENZE ESTERNE “DISCREZIONALI” E “FIDUCIARIE”

 CON LA SCUSA DELL’INCARICO “FIDUCIARIO” GLI AMMINISTRATORI TENTANO DI ELUDERE L’ATTENZIONE DEI MAGISTRATI   –  ORA LA RESA DEI CONTI –

«Quelle consulenze erano inutili», Corte dei conti cita tre ex deputati

 

PALERMO 

Consulenze sotto i riflettori della Magistratura  contabile .La Procura regionale della Corte dei conti, in due diversi procedimenti sulle spese ingiustificate delle consulenze e del personale dell’Assemblea regionale siciliana, ha citato in giudizio per danno all’erario gli ex deputati Salvo Pogliese, attuale sindaco di Catania, Antonio Venturino, il deputato eletto con il M5S ma in rotta con il movimento che ha lasciato dopo pochi mesi di legislatura  e Francesco Rinaldi, cognato di Franantonio Genovese. I tre erano componenti dell’Ufficio di presidenza dell’Ars nel quinquennio 2013/2017.

Il procuratore Gianluca Albo contesta un danno all’erario per avere attivato  consulenze, per periodi da 1 a 8 mesi, a soggetti individuati in modo fiduciario, – e quindi in maniera assolutamente arbitraria -senza indicare l’oggetto specifico della consulenza, ma solo con la generica indicazione della materia, senza dare contezza né della professionalità dei soggetti di volta in volta incaricati, né della strumentalità funzionale di ciascun incarico.

Consulenze che prive di un rapporto di necessaria inerenza tra la professionalità dell’incaricato e l’incarico, contrastano con la normativa sulla Contabilità dell’Organo contabile  e i principi fondamentali della Costituzione, come il buon andamento della pubblica amministrazione, di economicità, trasparenza, efficacia ed efficienza dell’azione amministrativa. Già nel passato la problematica delle consulenze era passata sotto la lente dell’ingrandimento del procuratore . In particolare sulla normativa Stampa ….Il danno erariale constato è rispettivamente di 16.803,43 euro per Pogliese, di 25.620 euro per Venturino e di 112.297,20 euro per Rinaldi.

Risultati immagini per immagini della bilancia della giustizia

     CONSULENZE NATE PER FAVORIRE AMICI O RICAMBIARE FAVORI: CON I SOLDI PUBBLICI

La Procura contabile aveva già citato in giudizio per danno erariale gli ex deputati trapanesi Salvatore Antonino Oddo e Paolo Ruggirello, deputati questori dell’Ars nella passata legislatura. Entrambi hanno chiesto di “patteggiare”. Si sono accordati per pagare il 30 per cento della contestazione complessiva: poco meno di 200 mila euro per 45 consulenze e incarichi.

L’indagine coordinata dal procuratore Gianluca Albo e dal vice Licia Centro non si ferma. Ci sono altri ex deputati dell’ufficio di presidenza che saranno chiamati a rispondere di un danno erariale da 700 mila euro e altri amministratori  che troppo spesso danno consulenze con denaro pubblico per favorire o ricambiare amici qualificati.

E’ il giudice Luparello il magistrato che si occuperà adesso del processo Montante

 

Caltanissetta.

L’udienza preliminare del processo ad Antonello Montante riprende con l’assegnazione di un nuovo giudice, Graziella Luparello. E prossimamente sarà esaminata la riichiesta di rinvio a giudizio per l’ex leader di Confindustria (e altri 17 imputati a vario titolo per corruzione e reati contro la pubblica amministrazione) entro la scadenza dei termini di custodia cautelare. 

Alla  nomina ha provveduto il presidente del Tribunale, Daniele Marraffa, in accoglimento dell’’eccezione di competenza sollevata nell’udienza di lunedì dal difensore degli imprenditori Andrea e Salvatore Calì sul precedente gup Salvucci. “In fase di indagini preliminari, il 24 dicembre 2016, ha firmato un’autorizzazione per prorogare delle intercettazioni”.

 Il giudice Luparello,  a Caltanissetta è molto nota perchè   ha di recente rinviato a giudizio tre poliziotti per il depistaggio al processo Borsellino.

Si doveva dibattere sulla richiesta di  nullità degli atti fin qui prodotti dall’ex gup Salvucci.  a porte chiuse) Ma ogni cosa sembra resti invariata. L’udienza  prosegue con le eccezioni presentate dai legali degli imputati sulla competenza territoriale, sull’utilizzo di alcune intercettazioni 

Ricorderemo qui che l’indagine su Montante si è inizialmente mossa sul reato di concorso in associazione mafiosa. Tra i collaboratori di giustizia che resero dichiarazioni su Montante c’è Salvatore Dario Di Francesco. Il pentito Di Francesco parlò di appalti pilotati tra il 1999 e il 2004 nell’area di sviluppo industriale di Caltanissetta.

Poi però la Procura non aveva raccolto  elementi sufficienti per sostenere l’accusa in giudizio. “Le risultanze procedimentali – era questa la  richiesta della Procura – pur consentendo di raggiungere quei significativi approdi che si è cercato di offrire all’attenzione del giudice, non sono dotate, allo stato di quella soglia probatoria che deve necessariamente assistere l’astratta configurabilità di ipotesi di reato del tipo di quelle che qui vengono in rilievo e non sono pertanto idonee a un proficuo e utile esercizio dell’azione penale”.

E’ il giudice Luparello il magistrato che si occuperà adesso del processo Montante

 

Caltanissetta.

L’udienza preliminare del processo ad Antonello Montante riprende con l’assegnazione di un nuovo giudice, Graziella Luparello. E prossimamente sarà esaminata la riichiesta di rinvio a giudizio per l’ex leader di Confindustria (e altri 17 imputati a vario titolo per corruzione e reati contro la pubblica amministrazione) entro la scadenza dei termini di custodia cautelare. 

Alla  nomina ha provveduto il presidente del Tribunale, Daniele Marraffa, in accoglimento dell’’eccezione di competenza sollevata nell’udienza di lunedì dal difensore degli imprenditori Andrea e Salvatore Calì sul precedente gup Salvucci. “In fase di indagini preliminari, il 24 dicembre 2016, ha firmato un’autorizzazione per prorogare delle intercettazioni”.

 Il giudice Luparello,  a Caltanissetta è molto nota perchè   ha di recente rinviato a giudizio tre poliziotti per il depistaggio al processo Borsellino.

Si doveva dibattere sulla richiesta di  nullità degli atti fin qui prodotti dall’ex gup Salvucci.  a porte chiuse) Ma ogni cosa sembra resti invariata. L’udienza  prosegue con le eccezioni presentate dai legali degli imputati sulla competenza territoriale, sull’utilizzo di alcune intercettazioni 

Ricorderemo qui che l’indagine su Montante si è inizialmente mossa sul reato di concorso in associazione mafiosa. Tra i collaboratori di giustizia che resero dichiarazioni su Montante c’è Salvatore Dario Di Francesco. Il pentito Di Francesco parlò di appalti pilotati tra il 1999 e il 2004 nell’area di sviluppo industriale di Caltanissetta.

Poi però la Procura non aveva raccolto  elementi sufficienti per sostenere l’accusa in giudizio. “Le risultanze procedimentali – era questa la  richiesta della Procura – pur consentendo di raggiungere quei significativi approdi che si è cercato di offrire all’attenzione del giudice, non sono dotate, allo stato di quella soglia probatoria che deve necessariamente assistere l’astratta configurabilità di ipotesi di reato del tipo di quelle che qui vengono in rilievo e non sono pertanto idonee a un proficuo e utile esercizio dell’azione penale”.

Report Sport SUD LIBERTA’ – Globus

---
CALCIO SERIE B, UN BUON COSENZA PERDE A BRESCIA 1-0

CALCIO SERIE B, UN BUON COSENZA PERDE A BRESCIA 1-0

Al “Rigamonti” di Brescia il Cosenza rimedia la terza sconfitta stagionale in trasferta. I padroni di casa vincono 1-0 grazie alla rete di Torregrossa Il Cosenza rimedia contro il Brescia la terza sconfitta stagionale in trasferta. Allo stadio “Mario Rigamonti” finisce 1-0 per gli uomini di Corini grazie alla rete di Torregrossa, che sfrutta al meglio un clamoroso errore …

Leggi tutto.

---
CANOTTAGGIO, LA FRANCIA VINCE LA REGATA INTERNAZIONALE

CANOTTAGGIO, LA FRANCIA VINCE LA REGATA INTERNAZIONALE

La Francia vince a Torino la Regata internazionale delle 5 nazioni fondatrici della Fisa Fondatrici della Fisa, manifestazione conclusiva dell’Ottobre Remiero Piemontese, il contenitore di iniziative remiere legate alla celebrazione dei 130 anni della Federazione Italiana Canottaggio, fondata all’ombra della Mole nel 1888. Nella finalissima disputata nella specialità del quattro di …

Leggi tutto.

---
NAZIONALE RUGBY, GOOSEN: "L'IRLANDA SARÀ UN BEL BANCO DI PROVA"

NAZIONALE RUGBY, GOOSEN: “L’IRLANDA SARÀ UN BEL BANCO DI PROVA”

Primo giorno di lavoro sul campo per la Nazionale italiana rugby a Chicago in vista del match contro l’Irlanda sabato 3 novembre alle 15 locali (21 in Italia) Primo giorno di lavoro sul campo per la Nazionale Italiana Rugby a Chicago. Gli Azzurri, arrivati nel pomeriggio di ieri alle 16 all’”O’Hare International Airport”, iniziano ufficialmente la preparazione del primo test …

Leggi tutto.

---
BEACH HANDBALL, A CATANIA LA CHAMPIONS CUP DAL 1 AL 4 NOVEMBRE

BEACH HANDBALL, A CATANIA LA CHAMPIONS CUP DAL 1 AL 4 NOVEMBRE

Dal 1 al 4 novembre a “Le Capannine” di Catania andrà in scena la 5ª edizione della Champions Cup di Beach Handball Seduti da sx: Marco Trespidi, Sandro Pagaria, Pasquale Loria, Sergio Parisi, Enzo Falzone, Michele Gualtieri, Orazio Arancio «Ancora una volta le classi dirigenti sportive, siciliana e catanese, riescono a polarizzare le attenzioni su eventi di caratura nazionale e …

Leggi tutto.

---
Podio tutto straniero al Triathlon Internazionale “Forte Village Challenge Sardinia”

Podio tutto straniero al Triathlon Internazionale “Forte Village Challenge Sardinia”

Conclusa la VI edizione del Forte Village Challenge Sardinia, evento di Triathlon internazionale che ha visto la partecipazione di oltre 1400 atleti

---
BASKET, DOMENICA 4 NOVEMBRE IL PRIMO TORNEO “ALFACUS”

BASKET, DOMENICA 4 NOVEMBRE IL PRIMO TORNEO “ALFACUS”

Domenica 4 novembre al PalaCus della Cittadella Universitaria saranno protagoniste quattro squadre della categoria Under 15 Fervono i preparativi per la prima edizione del torneo “Alfacus” di basket giovanile. Domenica 4 novembre, al PalaCus della Cittadella universitaria saranno protagoniste quattro squadre della categoria Under 15. Prenderanno parte alla manifestazione cestistica le formazioni di AlfaCus “A”, AlfaCus“B”, Aretusa Siracusa e Mens Sana …

Leggi tutto.

---
RUGBY, LA BINGO FAMILY CATANIA SI PREPARA PER IL RISCATTO A PRATO

RUGBY, LA BINGO FAMILY CATANIA SI PREPARA PER IL RISCATTO A PRATO

La resa contro i Medicei ha fatto riflettere sull’enorme potenziale di questa squadra e sulla voglia di non fermarsi davanti al primo ostacolo Alessandro Florio Gara quattro in questa partenza dolce amara per la Bingo Family Amatori Catania. La vittoria di L’Aquila aveva consegnato morale, non scalfito nonostante la sconfitta nella gara contro la Capitolina. Mentre la resa nella ripresa …

Leggi tutto.

---
Elios Messaggerie Catania, i rossazzurri vincono 3-1 sul Cuneo

Elios Messaggerie Catania, i rossazzurri vincono 3-1 sul Cuneo

Un grandissimo pubblico giunto al PalaCatania ha trascinato gli etnei alla conquista della vittoria nel monday night  Un 3-1 conquistato con decisione, spirito di squadra e il sostegno di un grandissimo pubblico. Al PalaCatania Elios Messaggerie  ha vinto in quattro set il match della terza giornata del Campionato di Serie A2 Credem Banca 18/19 in campo contro BAM S.Bernardo Cuneo, …

Leggi tutto.

---
Pallavolo maschile, debutto vincente per il Mondo Volley Messina

Pallavolo maschile, debutto vincente per il Mondo Volley Messina

La vittoria di Bronte testimonia ancora una volta le capacità professionali della società di confermarsi ai vertici in un panorama generale  Si apre con un successo in trasferta la stagione del Mondo Volley Messina, unica compagine cittadina ai nastri di partenza del campionato maschile di serie C. I giallorossi battono per 3 a 2 l’Aquila Bronte, formazione che per qualità …

Leggi tutto.

---
Volley: la Sifi Kondor supera la Planet Strano Light

Volley: la Sifi Kondor supera la Planet Strano Light

La Planet Strano Light torna a mani vuote da Catania in occasione del derby esterno con la Sifi Kondor . In vantaggio al primo set, il sestetto di Coach Francesco Andaloro cade nei successivi tre, alimentando una speranza di agganciare la parità …

Leggi tutto.

---
Nuoto Catania: la BPM Sport Management ha la meglio sui rosso-azzurri (7-12)

Nuoto Catania: la BPM Sport Management ha la meglio sui rosso-azzurri (7-12)

Segnali positivi nella prestazione dei rossazzurri, che dopo la pausa affronteranno Pro Recco in trasferta e Trieste in casa   Momenti di ripresa e giocate degne della categoria hanno dimostrato, nonostante la sconfitta, che la Nuoto Catania non è quella che tutti abbiamo visto sabato scorso contro la Roma Nuoto. Questo pomeriggio alla Scuderi contro la Sport Management i rosso-azzurri …

Leggi tutto.

---
Catania C5: sconfitta esterna con il Real parco per 7-3

Catania C5: sconfitta esterna con il Real parco per 7-3

Rammarico per com’è andata la sfida del Catania Futsal Club sul campo del Real Parco Sachet, Milio e un autogol, poi tanto rammarico per com’è andata la sfida del Catania Futsal Club sul campo del Real Parco col vantaggio siglato dal brasiliano rosso-azzurro e l’immediata rimonta dei padroni di casa che hanno infilato più volte il pallone in porta chiudendo la contesa tra primo …

Leggi tutto.

---
Rugby: l'Amatori Catania perde in trasferta con I Medicei 26-17

Rugby: l’Amatori Catania perde in trasferta con I Medicei 26-17

Subito due mete per gli uomini di Vittorio e Costantino, poi il calo Tutto e il contrario di tutto. La Bingo Family Amatori Catania dopo una partenza super, butta via una vittoria nettamente alla sua portata. Uno spreco che manda alle ortiche un naturale successo materializzato anche da una super partenza ma smontato poi sul finire del primo tempo e …

Leggi tutto.

---
CALCIO 5, META CATANIA PERDE DOMINANDO A RIETI

CALCIO 5, META CATANIA PERDE DOMINANDO A RIETI

Gli uomini di Samperi, sfortunati e spreconi, cedono le armi contro la capolista Real Rieti. Finisce 3-1  Partiamo con un concetto fondamentale: la Meta Catania Bricocity non deve fermarsi, non deve cedere al malcontento delle sconfitte, ma deve assolutamente petto in fuori e testa alta continuare a credere. I rosso-azzurri a Rieti hanno dominato l’incontro, hanno messo sotto per lunghi …

Leggi tutto.

---
CALCIO 5, SERIE A: MARITIME AUGUSTA VINCE E VA IN VETTA

CALCIO 5, SERIE A: MARITIME AUGUSTA VINCE E VA IN VETTA

ll Maritime Augusta vince 5-2 sul Civitella e aggancia in vetta alla classifica Acqua&Sapone e Real Rieti Cercata, sofferta e fortissimamente voluta. Il Maritime Augusta si prende la vittoria contro il Civitella (5-2), agganciando al vertice della classifica Acqua&Sapone e Real Rieti. La squadra di Cabral si porta sul doppio vantaggio (firmato da Zanchetta), incassa il pari prima dell’intervallo e …

Leggi tutto.

---
RUGBY, LE ZEBRE PARMA SUPERANO EDIMBURGO 34-16

RUGBY, LE ZEBRE PARMA SUPERANO EDIMBURGO 34-16

Dopo il successo sui Bristol Bears nella Epcr Challenge Cup, sabato le Zebre hanno vinto in casa anche contro gli scozzesi dell’Edimburgo Palazzani in azione al Lanfranchi contro l’Edimburgo (Amarcord Foto Video) Le Zebre sono tornate in campo sabato sera nel Guinness PRO14 dopo aver archiviato col successo sui Bristol Bears la prima parte della coppa europea Epcr Challenge Cup. …

Leggi tutto.

---
PALLANUOTO DONNE, EKIPE ORIZZONTE VINCE ANCORA

PALLANUOTO DONNE, EKIPE ORIZZONTE VINCE ANCORA

Ancora un successo per l’Ekipe Orizzonte, vittoriosa 16-5 sulla Kally Milano nel secondo turno di Serie A1 di pallanuoto femminile Vince ancora l’Ekipe Orizzonte. Rotondo successo in casa 16-5 sulla Kally Milano nel secondo turno di Serie A1 di pallanuoto femminile. Le catanesi salgono così a quota sei punti, grazie ad una partita nella quale hanno dimostrato una netta supremazia sulle …

Leggi tutto.

---
CALCIO 5, SERIE A: MARITIME-CIVITELLA, I COMMENTI POST GARA

CALCIO 5, SERIE A: MARITIME-CIVITELLA, I COMMENTI POST GARA

Quattro vittorie in cinque gare e primo posto in classifica per la Maritime Augusta, a pari punti con Real Rieti e Acqua&Sapone Cabral Quattro vittorie su cinque gare giocate e primo posto in classifica, a pari punti di Real Rieti e Acqua&Sapone.  Coach Cabral e Caio Japa commentano così la vittoria interna con il Civitella, la terza consecutiva in Serie …

Leggi tutto.

---
MOTORI, DUE TERZI POSTI PER LA MAZZA E NICOLOSI AL MUGELLO

MOTORI, DUE TERZI POSTI PER LA MAZZA E NICOLOSI AL MUGELLO

L’ultimo round del campionato italiano GT si conclude con due terzi posti per i piloti catanesi Francesco La Mazza e Giuseppe Nicolosi Nicolosi-La Mazza al Mugello a bordo della Porsche 991 Si conclude con due terzi posti il campionato italiano GT dei piloti catanesi Francesco La Mazza e Giuseppe Nicolosi, alla guida della Porsche 991 della Ebimotors. La classifica generale …

Leggi tutto.

---
RUGBY TOP12, ARGOS PETRARCA PADOVA VINCE IL DERBY E RIMANE IN VETTA

RUGBY TOP12, ARGOS PETRARCA PADOVA VINCE IL DERBY E RIMANE IN VETTA

I campioni d’Italia dell’Argos Petrarca Padova conservano l’imbattibilità e la vetta vincendo a San Donà. Solo vittorie esterne nei posticipi del 5° turno  I Campioni d’Italia dell’Argos Petrarca Padova conservano  il primato in solitaria nel TOP12 venendo a capo solo nei minuti finali del derby veneto in casa del Lafert San Donà: al “Pacifici” finisce 9-13, con …

Leggi tutto.

Report Sport SUD LIBERTA’ – Globus

---
CALCIO SERIE B, UN BUON COSENZA PERDE A BRESCIA 1-0

CALCIO SERIE B, UN BUON COSENZA PERDE A BRESCIA 1-0

Al “Rigamonti” di Brescia il Cosenza rimedia la terza sconfitta stagionale in trasferta. I padroni di casa vincono 1-0 grazie alla rete di Torregrossa Il Cosenza rimedia contro il Brescia la terza sconfitta stagionale in trasferta. Allo stadio “Mario Rigamonti” finisce 1-0 per gli uomini di Corini grazie alla rete di Torregrossa, che sfrutta al meglio un clamoroso errore …

Leggi tutto.

---
CANOTTAGGIO, LA FRANCIA VINCE LA REGATA INTERNAZIONALE

CANOTTAGGIO, LA FRANCIA VINCE LA REGATA INTERNAZIONALE

La Francia vince a Torino la Regata internazionale delle 5 nazioni fondatrici della Fisa Fondatrici della Fisa, manifestazione conclusiva dell’Ottobre Remiero Piemontese, il contenitore di iniziative remiere legate alla celebrazione dei 130 anni della Federazione Italiana Canottaggio, fondata all’ombra della Mole nel 1888. Nella finalissima disputata nella specialità del quattro di …

Leggi tutto.

---
NAZIONALE RUGBY, GOOSEN: "L'IRLANDA SARÀ UN BEL BANCO DI PROVA"

NAZIONALE RUGBY, GOOSEN: “L’IRLANDA SARÀ UN BEL BANCO DI PROVA”

Primo giorno di lavoro sul campo per la Nazionale italiana rugby a Chicago in vista del match contro l’Irlanda sabato 3 novembre alle 15 locali (21 in Italia) Primo giorno di lavoro sul campo per la Nazionale Italiana Rugby a Chicago. Gli Azzurri, arrivati nel pomeriggio di ieri alle 16 all’”O’Hare International Airport”, iniziano ufficialmente la preparazione del primo test …

Leggi tutto.

---
BEACH HANDBALL, A CATANIA LA CHAMPIONS CUP DAL 1 AL 4 NOVEMBRE

BEACH HANDBALL, A CATANIA LA CHAMPIONS CUP DAL 1 AL 4 NOVEMBRE

Dal 1 al 4 novembre a “Le Capannine” di Catania andrà in scena la 5ª edizione della Champions Cup di Beach Handball Seduti da sx: Marco Trespidi, Sandro Pagaria, Pasquale Loria, Sergio Parisi, Enzo Falzone, Michele Gualtieri, Orazio Arancio «Ancora una volta le classi dirigenti sportive, siciliana e catanese, riescono a polarizzare le attenzioni su eventi di caratura nazionale e …

Leggi tutto.

---
Podio tutto straniero al Triathlon Internazionale “Forte Village Challenge Sardinia”

Podio tutto straniero al Triathlon Internazionale “Forte Village Challenge Sardinia”

Conclusa la VI edizione del Forte Village Challenge Sardinia, evento di Triathlon internazionale che ha visto la partecipazione di oltre 1400 atleti

---
BASKET, DOMENICA 4 NOVEMBRE IL PRIMO TORNEO “ALFACUS”

BASKET, DOMENICA 4 NOVEMBRE IL PRIMO TORNEO “ALFACUS”

Domenica 4 novembre al PalaCus della Cittadella Universitaria saranno protagoniste quattro squadre della categoria Under 15 Fervono i preparativi per la prima edizione del torneo “Alfacus” di basket giovanile. Domenica 4 novembre, al PalaCus della Cittadella universitaria saranno protagoniste quattro squadre della categoria Under 15. Prenderanno parte alla manifestazione cestistica le formazioni di AlfaCus “A”, AlfaCus“B”, Aretusa Siracusa e Mens Sana …

Leggi tutto.

---
RUGBY, LA BINGO FAMILY CATANIA SI PREPARA PER IL RISCATTO A PRATO

RUGBY, LA BINGO FAMILY CATANIA SI PREPARA PER IL RISCATTO A PRATO

La resa contro i Medicei ha fatto riflettere sull’enorme potenziale di questa squadra e sulla voglia di non fermarsi davanti al primo ostacolo Alessandro Florio Gara quattro in questa partenza dolce amara per la Bingo Family Amatori Catania. La vittoria di L’Aquila aveva consegnato morale, non scalfito nonostante la sconfitta nella gara contro la Capitolina. Mentre la resa nella ripresa …

Leggi tutto.

---
Elios Messaggerie Catania, i rossazzurri vincono 3-1 sul Cuneo

Elios Messaggerie Catania, i rossazzurri vincono 3-1 sul Cuneo

Un grandissimo pubblico giunto al PalaCatania ha trascinato gli etnei alla conquista della vittoria nel monday night  Un 3-1 conquistato con decisione, spirito di squadra e il sostegno di un grandissimo pubblico. Al PalaCatania Elios Messaggerie  ha vinto in quattro set il match della terza giornata del Campionato di Serie A2 Credem Banca 18/19 in campo contro BAM S.Bernardo Cuneo, …

Leggi tutto.

---
Pallavolo maschile, debutto vincente per il Mondo Volley Messina

Pallavolo maschile, debutto vincente per il Mondo Volley Messina

La vittoria di Bronte testimonia ancora una volta le capacità professionali della società di confermarsi ai vertici in un panorama generale  Si apre con un successo in trasferta la stagione del Mondo Volley Messina, unica compagine cittadina ai nastri di partenza del campionato maschile di serie C. I giallorossi battono per 3 a 2 l’Aquila Bronte, formazione che per qualità …

Leggi tutto.

---
Volley: la Sifi Kondor supera la Planet Strano Light

Volley: la Sifi Kondor supera la Planet Strano Light

La Planet Strano Light torna a mani vuote da Catania in occasione del derby esterno con la Sifi Kondor . In vantaggio al primo set, il sestetto di Coach Francesco Andaloro cade nei successivi tre, alimentando una speranza di agganciare la parità …

Leggi tutto.

---
Nuoto Catania: la BPM Sport Management ha la meglio sui rosso-azzurri (7-12)

Nuoto Catania: la BPM Sport Management ha la meglio sui rosso-azzurri (7-12)

Segnali positivi nella prestazione dei rossazzurri, che dopo la pausa affronteranno Pro Recco in trasferta e Trieste in casa   Momenti di ripresa e giocate degne della categoria hanno dimostrato, nonostante la sconfitta, che la Nuoto Catania non è quella che tutti abbiamo visto sabato scorso contro la Roma Nuoto. Questo pomeriggio alla Scuderi contro la Sport Management i rosso-azzurri …

Leggi tutto.

---
Catania C5: sconfitta esterna con il Real parco per 7-3

Catania C5: sconfitta esterna con il Real parco per 7-3

Rammarico per com’è andata la sfida del Catania Futsal Club sul campo del Real Parco Sachet, Milio e un autogol, poi tanto rammarico per com’è andata la sfida del Catania Futsal Club sul campo del Real Parco col vantaggio siglato dal brasiliano rosso-azzurro e l’immediata rimonta dei padroni di casa che hanno infilato più volte il pallone in porta chiudendo la contesa tra primo …

Leggi tutto.

---
Rugby: l'Amatori Catania perde in trasferta con I Medicei 26-17

Rugby: l’Amatori Catania perde in trasferta con I Medicei 26-17

Subito due mete per gli uomini di Vittorio e Costantino, poi il calo Tutto e il contrario di tutto. La Bingo Family Amatori Catania dopo una partenza super, butta via una vittoria nettamente alla sua portata. Uno spreco che manda alle ortiche un naturale successo materializzato anche da una super partenza ma smontato poi sul finire del primo tempo e …

Leggi tutto.

---
CALCIO 5, META CATANIA PERDE DOMINANDO A RIETI

CALCIO 5, META CATANIA PERDE DOMINANDO A RIETI

Gli uomini di Samperi, sfortunati e spreconi, cedono le armi contro la capolista Real Rieti. Finisce 3-1  Partiamo con un concetto fondamentale: la Meta Catania Bricocity non deve fermarsi, non deve cedere al malcontento delle sconfitte, ma deve assolutamente petto in fuori e testa alta continuare a credere. I rosso-azzurri a Rieti hanno dominato l’incontro, hanno messo sotto per lunghi …

Leggi tutto.

---
CALCIO 5, SERIE A: MARITIME AUGUSTA VINCE E VA IN VETTA

CALCIO 5, SERIE A: MARITIME AUGUSTA VINCE E VA IN VETTA

ll Maritime Augusta vince 5-2 sul Civitella e aggancia in vetta alla classifica Acqua&Sapone e Real Rieti Cercata, sofferta e fortissimamente voluta. Il Maritime Augusta si prende la vittoria contro il Civitella (5-2), agganciando al vertice della classifica Acqua&Sapone e Real Rieti. La squadra di Cabral si porta sul doppio vantaggio (firmato da Zanchetta), incassa il pari prima dell’intervallo e …

Leggi tutto.

---
RUGBY, LE ZEBRE PARMA SUPERANO EDIMBURGO 34-16

RUGBY, LE ZEBRE PARMA SUPERANO EDIMBURGO 34-16

Dopo il successo sui Bristol Bears nella Epcr Challenge Cup, sabato le Zebre hanno vinto in casa anche contro gli scozzesi dell’Edimburgo Palazzani in azione al Lanfranchi contro l’Edimburgo (Amarcord Foto Video) Le Zebre sono tornate in campo sabato sera nel Guinness PRO14 dopo aver archiviato col successo sui Bristol Bears la prima parte della coppa europea Epcr Challenge Cup. …

Leggi tutto.

---
PALLANUOTO DONNE, EKIPE ORIZZONTE VINCE ANCORA

PALLANUOTO DONNE, EKIPE ORIZZONTE VINCE ANCORA

Ancora un successo per l’Ekipe Orizzonte, vittoriosa 16-5 sulla Kally Milano nel secondo turno di Serie A1 di pallanuoto femminile Vince ancora l’Ekipe Orizzonte. Rotondo successo in casa 16-5 sulla Kally Milano nel secondo turno di Serie A1 di pallanuoto femminile. Le catanesi salgono così a quota sei punti, grazie ad una partita nella quale hanno dimostrato una netta supremazia sulle …

Leggi tutto.

---
CALCIO 5, SERIE A: MARITIME-CIVITELLA, I COMMENTI POST GARA

CALCIO 5, SERIE A: MARITIME-CIVITELLA, I COMMENTI POST GARA

Quattro vittorie in cinque gare e primo posto in classifica per la Maritime Augusta, a pari punti con Real Rieti e Acqua&Sapone Cabral Quattro vittorie su cinque gare giocate e primo posto in classifica, a pari punti di Real Rieti e Acqua&Sapone.  Coach Cabral e Caio Japa commentano così la vittoria interna con il Civitella, la terza consecutiva in Serie …

Leggi tutto.

---
MOTORI, DUE TERZI POSTI PER LA MAZZA E NICOLOSI AL MUGELLO

MOTORI, DUE TERZI POSTI PER LA MAZZA E NICOLOSI AL MUGELLO

L’ultimo round del campionato italiano GT si conclude con due terzi posti per i piloti catanesi Francesco La Mazza e Giuseppe Nicolosi Nicolosi-La Mazza al Mugello a bordo della Porsche 991 Si conclude con due terzi posti il campionato italiano GT dei piloti catanesi Francesco La Mazza e Giuseppe Nicolosi, alla guida della Porsche 991 della Ebimotors. La classifica generale …

Leggi tutto.

---
RUGBY TOP12, ARGOS PETRARCA PADOVA VINCE IL DERBY E RIMANE IN VETTA

RUGBY TOP12, ARGOS PETRARCA PADOVA VINCE IL DERBY E RIMANE IN VETTA

I campioni d’Italia dell’Argos Petrarca Padova conservano l’imbattibilità e la vetta vincendo a San Donà. Solo vittorie esterne nei posticipi del 5° turno  I Campioni d’Italia dell’Argos Petrarca Padova conservano  il primato in solitaria nel TOP12 venendo a capo solo nei minuti finali del derby veneto in casa del Lafert San Donà: al “Pacifici” finisce 9-13, con …

Leggi tutto.

SCOPERTE OSSA UMANE IN UNA STANZA DEL VATICANO: SONO DI ORLANDI O DELLA GREGORI?

E’ la novità del giorno. Ritrovate alcune ossa in un edificio di proprietà del Vaticano. La Procura di Roma- dopo il sopralluogo del magistrato sul posto – ha disposto indagini approfondite e rilievi  tecnici per cercare di individuare a chi appartengano i resti umani e se siano compatibili con il Dna di Emanuela Orlandi o Mirella Gregori , le due minorenni scomparse a Roma nel 1983.

Risultati immagini per caso orlandi

La scoperta dello scheletro o di quel che è rimasto è dovuta ad alcuni  operai che stanno eseguendo lavori di ristrutturazione presso la Nunziatura — che ha sede nella capitale a Villa Giorgina, in via Po ed è la sede diplomatica del Vaticano presso lo Stato italiano —Lo scheletro si ritrova  sotto una delle stanze al piano interrato. La notizia viene data subito al  nunzio Emil Paul Tscherrig  che si rivolge  all’ispettorato di pubblica sicurezza del Vaticano guidato da Luigi Carnevali. È lui a fare da tramite con la gendarmeria e con i suoi colleghi della polizia.

Gli investigatori stanno ricucendo gli elementi dell’epoca al tempo in cui Emanuela, figlia di un commesso della Prefettura della Casa pontificia,  era il 22 giugno ,allora 15enne scompare in circostanze misteriose. “La giovane frequentava una scuola di musica a piazza Santa Apollinare, in territorio vaticano. Quel giorno, uscì dalla lezione 10 minuti prima del previsto, telefonò alla sorella maggiore riferendole che le era stato proposto un piccolo lavoro di volantinaggio ad una sfilata di moda, pagato esageratamente (circa 375.000 lire). 

La sorella le disse di non prendere in considerazione l’offerta, Emanuela rispose che ne avrebbe parlato con i genitori e riattaccò. Fu l’ultimo contatto avuto con la famiglia. Dopo la telefonata incontrò un’amica, uscita anche lei dalla lezione, a cui chiese consiglio su cosa fare per quel lavoro. L’amica senza sbilanciarsi troppo la accompagnò alla fermata dell’autobus dove, secondo la testimonianza di un vigile urbano, la 15enne avrebbe parlato con un uomo alla guida di una Bmw nera sulla quale, forse, sarebbe salita”. Quella che all’inizio sembrava la comune sparizione di un’adolescente si trasforma presto in uno dei casi più misteriosi ed oscuri della storia italiana. 

 

VIDEO RITROVAMENTO OSSA IN VATICANO

In atto  non c’è alcun elemento di certezza per poter collegare la scoperta al caso Orlandi, ma se davvero le ossa sono di una donna saranno effettuate comparazioni con i reperti trovati all’epoca e anche con il Dna dei familiari della giovane. E se l’esito dovesse essere negativo eguale procedura sarà eseguita anche per Mirella Gregori.

Si apprende anche che in questi 35 anni la famiglia di Emanuela, in particolare il fratello Pietro, si è appellata più volte alle autorità ecclesiastiche per scoprire chi abbia rapito la giovane e che fine abbia fatto. Negli ultimi due anni si sono affidati agli avvocatiAnna Maria Bernardini De Pace e Laura Sgrò e hanno presentato numerose istanze, l’ultima appena qualche mese fa dopo aver ricevuto alcune segnalazioni che indicavano «la tomba di Emanuela all’interno delle Mura».

Nel giugno del 2017 la mamma Maria Orlandi ha inviato una lettera all’allora sostituto della segreteria di Stato Angelo Becciu per «sapere dov’è sepolta Emanuela, vorrei portarle un fiore. Ogni giorno, vorrei ricoprirla di fiori».

Un altro interrogativo di non poco conto resta pure da risolvere: come mai ci siano ossa umane occultate in un edificio della Santa Sede. La vicenda getta ombre sullo stesso Vaticano, territorio sacro e dedito al culto. Ma per troppo tempo il caso è stato seppellito e sotto silenzio.

Mirella Gregori invece è scomparsa il 7 maggio 1983. Per un breve periodo il fatto è stato collegato alla sparizione di Emanuela Orlandi ma, anche in questo caso, ancora il caso è rimasto oscuro. Forse ora uno spiraglio di luce ”?

SCOPERTE OSSA UMANE IN UNA STANZA DEL VATICANO: SONO DI ORLANDI O DELLA GREGORI?

E’ la novità del giorno. Ritrovate alcune ossa in un edificio di proprietà del Vaticano. La Procura di Roma- dopo il sopralluogo del magistrato sul posto – ha disposto indagini approfondite e rilievi  tecnici per cercare di individuare a chi appartengano i resti umani e se siano compatibili con il Dna di Emanuela Orlandi o Mirella Gregori , le due minorenni scomparse a Roma nel 1983.

Risultati immagini per caso orlandi

La scoperta dello scheletro o di quel che è rimasto è dovuta ad alcuni  operai che stanno eseguendo lavori di ristrutturazione presso la Nunziatura — che ha sede nella capitale a Villa Giorgina, in via Po ed è la sede diplomatica del Vaticano presso lo Stato italiano —Lo scheletro si ritrova  sotto una delle stanze al piano interrato. La notizia viene data subito al  nunzio Emil Paul Tscherrig  che si rivolge  all’ispettorato di pubblica sicurezza del Vaticano guidato da Luigi Carnevali. È lui a fare da tramite con la gendarmeria e con i suoi colleghi della polizia.

Gli investigatori stanno ricucendo gli elementi dell’epoca al tempo in cui Emanuela, figlia di un commesso della Prefettura della Casa pontificia,  era il 22 giugno ,allora 15enne scompare in circostanze misteriose. “La giovane frequentava una scuola di musica a piazza Santa Apollinare, in territorio vaticano. Quel giorno, uscì dalla lezione 10 minuti prima del previsto, telefonò alla sorella maggiore riferendole che le era stato proposto un piccolo lavoro di volantinaggio ad una sfilata di moda, pagato esageratamente (circa 375.000 lire). 

La sorella le disse di non prendere in considerazione l’offerta, Emanuela rispose che ne avrebbe parlato con i genitori e riattaccò. Fu l’ultimo contatto avuto con la famiglia. Dopo la telefonata incontrò un’amica, uscita anche lei dalla lezione, a cui chiese consiglio su cosa fare per quel lavoro. L’amica senza sbilanciarsi troppo la accompagnò alla fermata dell’autobus dove, secondo la testimonianza di un vigile urbano, la 15enne avrebbe parlato con un uomo alla guida di una Bmw nera sulla quale, forse, sarebbe salita”. Quella che all’inizio sembrava la comune sparizione di un’adolescente si trasforma presto in uno dei casi più misteriosi ed oscuri della storia italiana. 

 

VIDEO RITROVAMENTO OSSA IN VATICANO

In atto  non c’è alcun elemento di certezza per poter collegare la scoperta al caso Orlandi, ma se davvero le ossa sono di una donna saranno effettuate comparazioni con i reperti trovati all’epoca e anche con il Dna dei familiari della giovane. E se l’esito dovesse essere negativo eguale procedura sarà eseguita anche per Mirella Gregori.

Si apprende anche che in questi 35 anni la famiglia di Emanuela, in particolare il fratello Pietro, si è appellata più volte alle autorità ecclesiastiche per scoprire chi abbia rapito la giovane e che fine abbia fatto. Negli ultimi due anni si sono affidati agli avvocatiAnna Maria Bernardini De Pace e Laura Sgrò e hanno presentato numerose istanze, l’ultima appena qualche mese fa dopo aver ricevuto alcune segnalazioni che indicavano «la tomba di Emanuela all’interno delle Mura».

Nel giugno del 2017 la mamma Maria Orlandi ha inviato una lettera all’allora sostituto della segreteria di Stato Angelo Becciu per «sapere dov’è sepolta Emanuela, vorrei portarle un fiore. Ogni giorno, vorrei ricoprirla di fiori».

Un altro interrogativo di non poco conto resta pure da risolvere: come mai ci siano ossa umane occultate in un edificio della Santa Sede. La vicenda getta ombre sullo stesso Vaticano, territorio sacro e dedito al culto. Ma per troppo tempo il caso è stato seppellito e sotto silenzio.

Mirella Gregori invece è scomparsa il 7 maggio 1983. Per un breve periodo il fatto è stato collegato alla sparizione di Emanuela Orlandi ma, anche in questo caso, ancora il caso è rimasto oscuro. Forse ora uno spiraglio di luce ”?

Guardia di Finanza scopre peculato : arrestato Salvatore Campo, presidente dell’Associazione siciliana antiestorsione

Un successo della Guardia di Finanza

Risultati immagini per immagine guardia di finanza

 

Una vera sorpresa, per tutti…Il presidente dell’Associazione siciliana antiestorsione (Asia), Salvatore Campo, è stato arrestato e posto ai domiciliari dalla Guardia di Finanza di Catania per falso ideologico e peculato.

Si apprende che Campo è pure  indagato anche per estorsione continuata nei confronti di alcune vittime del racket che avevano richiesto accesso allo specifico fondo di solidarietà statale.

L’attività investigativa, culminata oggi nell’arresto del 75enne numero uno dell’antiracket del Catanese, è partita dal monitoraggio delle organizzazioni operanti nel territorio, nonché dall’esame di esposti presentati in procura da alcune associazioni.

Un capolavoro di lunghe indagini :intercettazioni telefoniche, ambientali, videoriprese, testimonianze e accertamenti bancari hanno consentito di delineare un quadro indiziario grave nei confronti di Campo,che aveva il dovere di tutelare le vittime antiraket invece la Finanza scopre che le costringeva all’ usura ed estorsione a consegnargli somme di denaro non spettanti.

La Guardia di Finanza riferisce pure che il l presidente dell’Asia avrebbe inoltre utilizzato a fini personali il conto corrente intestato all’associazione, nel quale affluiscono oltre ai contributi riconosciuti dalla Regione Sicilia anche contributi volontari che dovrebbero essere vincolati al raggiungimento degli scopi statutari.

Dagli accertamenti bancari è emersa un’appropriazione complessiva dei fondi associativi di oltre 70mila euro. Solo una parte (circa 37mila euro) è riferibile ai fondi pubblici..   Quanto basta per consentire al Gip  di disporre  il sequestro preventivo.

Guardia di Finanza scopre peculato : arrestato Salvatore Campo, presidente dell’Associazione siciliana antiestorsione

Un successo della Guardia di Finanza

Risultati immagini per immagine guardia di finanza

 

Una vera sorpresa, per tutti…Il presidente dell’Associazione siciliana antiestorsione (Asia), Salvatore Campo, è stato arrestato e posto ai domiciliari dalla Guardia di Finanza di Catania per falso ideologico e peculato.

Si apprende che Campo è pure  indagato anche per estorsione continuata nei confronti di alcune vittime del racket che avevano richiesto accesso allo specifico fondo di solidarietà statale.

L’attività investigativa, culminata oggi nell’arresto del 75enne numero uno dell’antiracket del Catanese, è partita dal monitoraggio delle organizzazioni operanti nel territorio, nonché dall’esame di esposti presentati in procura da alcune associazioni.

Un capolavoro di lunghe indagini :intercettazioni telefoniche, ambientali, videoriprese, testimonianze e accertamenti bancari hanno consentito di delineare un quadro indiziario grave nei confronti di Campo,che aveva il dovere di tutelare le vittime antiraket invece la Finanza scopre che le costringeva all’ usura ed estorsione a consegnargli somme di denaro non spettanti.

La Guardia di Finanza riferisce pure che il l presidente dell’Asia avrebbe inoltre utilizzato a fini personali il conto corrente intestato all’associazione, nel quale affluiscono oltre ai contributi riconosciuti dalla Regione Sicilia anche contributi volontari che dovrebbero essere vincolati al raggiungimento degli scopi statutari.

Dagli accertamenti bancari è emersa un’appropriazione complessiva dei fondi associativi di oltre 70mila euro. Solo una parte (circa 37mila euro) è riferibile ai fondi pubblici..   Quanto basta per consentire al Gip  di disporre  il sequestro preventivo.