Operazione “Tir Camaleonte”: la Guardia di Finanza scopre un meccanismo illecito di società commerciali

Risultati immagini per foto della guardia di finanza

Nei  guai il Gruppo Reitano

Sequestro preventivo per equivalente, delle disponibilità finanziarie degli indagati fino alla concorrenza di circa 10 milioni di euro, pari al profitto delittuoso originato dalla perpetrazione dei reati tributari è stato operato dalla Guardia di Finanza di Catania.
Due società commerciali attive ed incriminate, RTN s.r.l. con sede legale a Milano e la JBC s.r.l.s. con sede legale a Misterbianco (CT), entrambe esercenti l’attività di trasporto merci per conto terzi.   Da queste sono venute fuori tante galassie e “sistemi solari” di imprese commerciali fittizie

L’accusa degli investigatori è piombata sui  fratelli Riccardo,63 anni, allo stato irreperibile, e Giovanni Reitano, 71 anni, e il figlio di quest’ultimo Antonio Luca Maria Reitano di 42 anni, per gestione truccata con prestanome di un gruppo di imprese attive nel trasporto di merci per conto terzi e operanti, in modo apertamente sleale, in frode al Fisco e ai creditori.

L a Guardia di  Finanza ha comunicato pure che il Gruppo Reitano aveva dichiarato fallimento di sette società commerciali. L’operazione, condotta dai Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico- Finanziaria di Catania e convenzionalmente nota come “Tir Camaleonte”, ha messo in luce un meccanismo illecito di periodica sostituzione di società del gruppo, gestite da persone incompetenti e con il medesimo numero di dipendenti.

Guai anxche per il commercialista Fabio Saccuzzo di 40 anni, che teneva la contabilità i gran parte delle imprese  Reitano”,  Luisa Spampinato di 58 anni, ex convivente di Riccardo Reitano, formalmente mera dipendente ma in realtà spesso chiamata, secondo l’accusa, a partecipare alle fasi gestionali cruciali relative al passaggio di assetti  patrimoniali dalla società avviate al fallimento a quella di nuova creazione; Antonio Lo Presti di 42 anni, titolare di partita IVA quale libero professionista.

La  Guardia di Finanza comunica anche i soggetti “prestanome”:due cittadini di nazionalità cubana, Alberto David Victoria, 42 aanni, amministratore di diritto in 5 società del “gruppo Reitano” e Jimenez Josè Fonseca Zamora 71 anni, suocero di Riccardo Reitano, allo stato latitanti  sul territorio nazionale; Maria Correnti, anch’ella amministratore di diritto di 5 società del gruppo, proposta ai Reitano dal commercialista Saccuzzo; a differenza dei primi due destinatari della misura carceraria, anche in ragione delle dichiarazioni rese dalla stessa nel corso delle indagini, il G.I.P. ha disposto la misura cautelare personale dell’obbligo giornaliero di firma/presentazione alla polizia giudiziaria

 

Operazione “Tir Camaleonte”: la Guardia di Finanza scopre un meccanismo illecito di società commerciali

Risultati immagini per foto della guardia di finanza

Nei  guai il Gruppo Reitano

Sequestro preventivo per equivalente, delle disponibilità finanziarie degli indagati fino alla concorrenza di circa 10 milioni di euro, pari al profitto delittuoso originato dalla perpetrazione dei reati tributari è stato operato dalla Guardia di Finanza di Catania.
Due società commerciali attive ed incriminate, RTN s.r.l. con sede legale a Milano e la JBC s.r.l.s. con sede legale a Misterbianco (CT), entrambe esercenti l’attività di trasporto merci per conto terzi.   Da queste sono venute fuori tante galassie e “sistemi solari” di imprese commerciali fittizie

L’accusa degli investigatori è piombata sui  fratelli Riccardo,63 anni, allo stato irreperibile, e Giovanni Reitano, 71 anni, e il figlio di quest’ultimo Antonio Luca Maria Reitano di 42 anni, per gestione truccata con prestanome di un gruppo di imprese attive nel trasporto di merci per conto terzi e operanti, in modo apertamente sleale, in frode al Fisco e ai creditori.

L a Guardia di  Finanza ha comunicato pure che il Gruppo Reitano aveva dichiarato fallimento di sette società commerciali. L’operazione, condotta dai Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico- Finanziaria di Catania e convenzionalmente nota come “Tir Camaleonte”, ha messo in luce un meccanismo illecito di periodica sostituzione di società del gruppo, gestite da persone incompetenti e con il medesimo numero di dipendenti.

Guai anxche per il commercialista Fabio Saccuzzo di 40 anni, che teneva la contabilità i gran parte delle imprese  Reitano”,  Luisa Spampinato di 58 anni, ex convivente di Riccardo Reitano, formalmente mera dipendente ma in realtà spesso chiamata, secondo l’accusa, a partecipare alle fasi gestionali cruciali relative al passaggio di assetti  patrimoniali dalla società avviate al fallimento a quella di nuova creazione; Antonio Lo Presti di 42 anni, titolare di partita IVA quale libero professionista.

La  Guardia di Finanza comunica anche i soggetti “prestanome”:due cittadini di nazionalità cubana, Alberto David Victoria, 42 aanni, amministratore di diritto in 5 società del “gruppo Reitano” e Jimenez Josè Fonseca Zamora 71 anni, suocero di Riccardo Reitano, allo stato latitanti  sul territorio nazionale; Maria Correnti, anch’ella amministratore di diritto di 5 società del gruppo, proposta ai Reitano dal commercialista Saccuzzo; a differenza dei primi due destinatari della misura carceraria, anche in ragione delle dichiarazioni rese dalla stessa nel corso delle indagini, il G.I.P. ha disposto la misura cautelare personale dell’obbligo giornaliero di firma/presentazione alla polizia giudiziaria

 

Notizie SUD LIBERTA’-Globus

 

Finali de “La Scala della Moda”, Mercedesz Henger madrina della finale di giorno 8 Luglio

Finali de “La Scala della Moda”, Mercedesz Henger madrina della finale di giorno 8 Luglio

Più di settanta i concorrenti in gara ad Enna, in palio il titolo di Miss & Mister Moda Sicilia Si avvicina l’appuntamento con il grande evento de “La Scala della Moda”, il concorso di bellezza organizzato dall’associazione GentediDomani le cui finali si svolgeranno i prossimi 7 e 8 Luglio nella piazza antistante il Teatro Garibaldi di Enna. Dopo i casting …

Leggi tutto.

---
In radio Jake la Furia con il suo nuovo singolo “BANDITA”

In radio Jake la Furia con il suo nuovo singolo “BANDITA”

Eclettico, provocatorio, ironico e hitmaker. Questo è Jake la Furia. Il suo nuovo singolo “BANDITA”, in radio e su tutte le piattaforme digitali da venerdì 29 giugno, esce finalmente con Sony Music Italy Eclettico, provocatorio, ironico e hitmaker. Questo è Jake la Furia. Il suo nuovo singolo “BANDITA”, in radio e su tutte le piattaforme digitali  esce finalmente con Sony Music …

Leggi tutto.

---
Il duo REPLICAGE pubblica il singolo "Miracle" per Future House Cloud

Il duo REPLICAGE pubblica il singolo “Miracle” per Future House Cloud

E’  uscito il primo singolo ufficiale del duo italiano REPLICAGE su Future House Cloud, disponibile su tutti i digital store e Spotify  I fratelli Gabriele e Lorenzo Tebaldini, in arte REPLICAGE, hanno intrapreso il …

Leggi tutto.

---
"Road Of Images" il nuovo di disco di Mike Human

“Road Of Images” il nuovo di disco di Mike Human

Un nuovo disco  è uscito “Road Of Images” per la label Ogopogo Records, che include sette singoli, frutto di sperimentazione e costante lavoro in studio Il dj/producer italiano Mike Human, in seguito all’uscita del suo scorso EP “Truth Of Mind” con cui si è posizionato nella scena elettronica italiana, è pronto per pubblicare il suo primo album ufficiale, un traguardo molto importante …

Leggi tutto.

---
Tanta musica alla 48ᵃ edizione del #GIFFONI2018

Tanta musica alla 48ᵃ edizione del #GIFFONI2018

ERMAL META, FABRIZIO MORO, MAX GAZZE’, VEGAS JONES, ULTIMO, ANNALISA, BENJI E FEDE, QUENTIN40, ENZO AVITABILE, DAL 20 AL 28 LUGLIO TUTTI I GIORNI CONCERTI, MASTERCLASS PER RAGAZZI E GENITORI, MEET THE STAR E L’ATTESO RAP CONTEST Alla 48esima edizione del Giffoni Film Festival, che si terrà dal 20 al 28 luglio, un programma musicale articolato e dedicato al grande pubblico che …

Leggi tutto.

---
64° TAORMINA FILMFEST 2018, DAL 14 AL 20 LUGLIO

64° TAORMINA FILMFEST 2018, DAL 14 AL 20 LUGLIO

Si tiene dal 14 al 20 luglio 2018 la sessantaquattresima edizione del Taormina FilmFest, da quest’anno con la direzione artistica di Silvia Bizio e di Gianvito Casadonte, prodotto e organizzato da Videobank.  Nelle intenzioni dell’organizzatore Lino Chiechio (Videobank), “sarà un festival più rivolto ai giovani, ma soprattutto più vicino alla città di Taormina, con l’intento di rendere questo storico festival un evento più popolare e più vicino ai cittadini …

Leggi tutto.

---
MARINA MILITARE: NAVE ALPINO TERMINA LA CAMPAGNA NAVALE IN NORD AMERICA

MARINA MILITARE: NAVE ALPINO TERMINA LA CAMPAGNA NAVALE IN NORD AMERICA

Oggi, Sabato 30 giugno, rientrerà a Taranto la fregata europea multi missione (FREMM) Alpino della Marina Militare, a conclusione della Campagna negli Stati Uniti d’America Al suo arrivo in porto all’interno della Stazione Navale Mar Grande, la nave sarà accolta dal Comandante in Capo della Squadra Navale, ammiraglio di squadra Donato Marzano e da familiari, amici e colleghi dell’equipaggio. Partita da …

Leggi tutto.

---
ULTIMO CONCERTO DI FINE ANNO PER LA SCUOLA POPOLARE DI MUSICA DEL BRASS SUL PALCO LUCY GARSIA CON I SUOI GIOVANI TALENTI

ULTIMO CONCERTO DI FINE ANNO PER LA SCUOLA POPOLARE DI MUSICA DEL BRASS SUL PALCO LUCY GARSIA CON I SUOI GIOVANI TALENTI

Le esibizioni di musica jazz dei giovani talenti organizzate dalla Fondazione The Brass Group si concludono con un appuntamento speciale dedicato ai concerti di fine anno degli allievi che frequentano la Scuola Popolare di Musica la cui direzione è curata dal Maestro Vito Giordano Sul palco un’artista d’eccezione, una docente che la musica c’è l’ha nel sangue e l’ha sempre respirata facendone un leit-motiv della propria vita. Lei è Lucy …

Leggi tutto.

---
Ezio Bosso emoziona il Parlamento Ue: "La musica non ha confini e ci insegna ad ascoltare"

Ezio Bosso emoziona il Parlamento Ue: “La musica non ha confini e ci insegna ad ascoltare”

Ospite d’eccezione a una conferenza sul patrimonio culturale al Parlamento europeo di Bruxelles, il pianista e direttore d’orchestra Ezio Bosso si commuove parlando di Europa e di musica “che trascende ogni confine” Al termine del discorso del presidente Juncker sullo Stato dell’Unione, a prendere la parola è stata Silvia Costa, con  il discorso sull’anno della cultura : “Juncker, nel suo discorso di oggi …

Leggi tutto.

---
NATIFLife, al via un progetto di ricerca internazionale per lo sviluppo di tecnologie assistive per anziani e disabil

NATIFLife, al via un progetto di ricerca internazionale per lo sviluppo di tecnologie assistive per anziani e disabil

“NATIFLife – ha spiegato il prof. Andò – produrrà degli output importanti: il rafforzamento dei due centri di ricerca presenti a Malta e Catania   Fornire soluzioni tecnologiche efficaci per rispondere alla sempre maggiore richiesta di autonomia degli anziani e delle persone con disabilità. Questo l’obiettivo del progetto “A Network of Assistive Technology for an Independent and Functional Life” (NATIFLife), finanziato nell’ambito …

Leggi tutto.

---
Porte aperte Unict 2018, al via ai Benedettini il Marranzano World Fest

Porte aperte Unict 2018, al via ai Benedettini il Marranzano World Fest

Ritorna a Catania , il Marranzano World Fest (MWF), ormai un appuntamento fisso dilatato al i luglio per gli appassionati del marranzano, delle tradizioni musicali siciliane, delle musiche del mondo Il progetto, ideato e diretto dal musicista ed etnomusicologo catanese Luca Recupero con l’associazione MoMu Mondo di Musica, è prodotto dall’Associazione Musicale Etnea (AME), storica istituzione concertistica catanese, in collaborazione …

Leggi tutto.

---
EtnaFlow, la nuova frontiera del Turismo dedicato agli Action Sport

EtnaFlow, la nuova frontiera del Turismo dedicato agli Action Sport

Oltre 11 mila metri quadri per bike, parkour, skate, arrampicata, piscina e playground per bambini Un polo d’attrazione turistica e sportiva sta per nascere ai piedi del vulcano più grande d’Europa: Etna Flow. Il centro polifunzionale – con gli oltre 11mila metri quadri dedicati agli action sport, al relax e all’intrattenimento “family friendly” – verrà inaugurato sabato 7 luglio 2018, ore 11.00. Dopo …

Leggi tutto.

---
Speciale "Italy Inspires a Sicilian Romance": buona la prima, è già count-down per Ottobre

Speciale “Italy Inspires a Sicilian Romance”: buona la prima, è già count-down per Ottobre

Iniziano i preparativi per il grande appuntamento dal 15 al 20 ottobre a Siracusa: la Sicilia diventa la destinazione dei matrimoni di lusso Fare della Sicilia la destinazione italiana prediletta per i matrimoni di lusso di coppie straniere, ecco l’obiettivo che sta alla base dell’evento esclusivo “Italy Inspires a Sicilian Romance”, presentato in anteprima lo scorso lunedì all’Ortea Palace Luxury …

Leggi tutto.

---
Incontro sociale di solidarietà a favore dei giovani di Brancaccio

Incontro sociale di solidarietà a favore dei giovani di Brancaccio

Evento Sociale “Cibo è Cultura – Siqilliyya. Influenze arabe nella cultura e nella gastronomia siciliana”  Un momento di aggregazione e solidarietà a favore del Centro Servizio Sociale Romagnolo  , imparare donando, come alternativa all’aridità sociale” è questo lo scopo principe ed il messaggio di solidarietà alla base dell’organizzazione …

Leggi tutto.

---
“Orion. Scilla e Cariddi il mito del mare” e “Lo Stretto di Messina, un luogo nel mito”

“Orion. Scilla e Cariddi il mito del mare” e “Lo Stretto di Messina, un luogo nel mito”

I tesori del mare, a Milazzo in anteprima nazionale i progetti realizzati per iniziativa del CRicd dall’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana Milazzo, 27/06/2018 – L’Associazione culturale “Athanasius Kircher”, in collaborazione con il Soroptimist International di Milazzo e il ristorante Ngonia Bay, promuove una manifestazione per proiettare in anteprima nazionale i progetti “Orion. Scilla e Cariddi il mito …

Leggi tutto.

---
Machu Picchu: l'antica città degli Incas

Machu Picchu: l’antica città degli Incas

Il nome “Machu Picchu” significa “montagna vecchia”, un luogo straordinario e pieno di misteri, che sorge sulle Ande Peruviane e che fu scoperto agli inizi del ‘900 Machu Picchu, chiamata anche città perduta degli Incas, è un sito archeologico situato nella Valle dell’Urubamba, in Perù, a poco più di 100 km dal Cusco, capitale dell’Impero Inca (si estende per 4.023 …

Leggi tutto.

---
SCIROCCO WINE FEST, LA 2^ EDIZIONE AL VIA DOMANI A GIBELLINA

 

---

 

Lorenzo Fragola e Loredana Bertè (unica tappa in Sicilia) illuminano l’estate di Euphonya Management

Lorenzo Fragola e Loredana Bertè (unica tappa in Sicilia) illuminano l’estate di Euphonya Management

I due concerti organizzati dall’agenzia messinese di Dario e Lino Grasso, si svolgeranno al Porto Turistico di Capo D’Orlando, rispettivamente il 6 e il 24 agosto Messina 26 giugno 2018 – Euphonya Management annuncia due grandi appuntamenti dell’estate 2018 in programma al Porto Turistico di Capo D’Orlando (Messina), con i concerti di Lorenzo Fragola, il 6 agosto e Loredana Bertè il …

Leggi tutto.

---

 

---
Presentata al Centro Zo il cartellone della terza stagione di Teatro Mobile di Catania

Presentata al Centro Zo il cartellone della terza stagione di Teatro Mobile di Catania

CATANIA- “Una ricco ed ambizioso cartellone contemporaneo che da Cappellani a Rezza punta a soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più eterogeneo ed attento” Obiettivo quello di “Teatro Mobile di Catania”, diretto da Francesca Ferro, pienamente riuscito nelle scorse stagioni che in questa terza rassegna, presentata al Centro Zo, conferma l’intenzione di superare se stesso aumentando il numero degli …

Leggi tutto.

---
“I quattro elementi”: il concorso letterario indetto da WonderTime

“I quattro elementi”: il concorso letterario indetto da WonderTime

“I quattro elementi – Acqua, Aria, Terra, Fuoco” è il concorso letterario, indetto da WonderTime, ideato dal professore Vito Sorbello, che punta i riflettori sul rapporto uomo-natura, accentuando il senso di responsabilità nei confronti di ciò che ci circonda Si tratta della prima edizione del premio, fortemente voluto dall’imprenditrice e artista catanese Rossella Pezzino De Geromino, l’ideatrice di WonderTime, che …

Leggi tutto.

---
Conclusa con una passerella di tappeti persiani di 180 metri la seconda edizione di “I Love Monreale”

Conclusa con una passerella di tappeti persiani di 180 metri la seconda edizione di “I Love Monreale”

Un evento speciale, magico, che ha riportato la moda e lo spettacolo a Monreale. La seconda edizione di “I Love Monreale” si è conclusa con una sfilata su 180 metri di passerella composta da 60 tappeti persiani offerti da Shaidi (official partner della manifestazione), sulla quale hanno sfilato in tante, prime tra tutti Sofia Badalamenti e Gabriella Fragasso, rispettivamente Miss …

Leggi tutto.

---
A Claudia Gerini il Premio “Nino Manfredi” sul palco dei Nastri d’Argento al Teatro Antico di Taormina

A Claudia Gerini il Premio “Nino Manfredi” sul palco dei Nastri d’Argento al Teatro Antico di Taormina

Roma  – Va a Claudia Gerini il Premio ‘Nino Manfredi 2018′ che i Nastri dArgento assegnano insieme alla famiglia del grande Nino per ricordarlo ogni anno a Taormina. Un riconoscimento che celebra un talento cinematografico che si sia particolarmente distinto nel tono, a volte agrodolce, della migliore commedia italiana Sono due i titoli che consegnano il Manfredi – andato sinora tra le donne …

Leggi tutto.

---
“Note al Baglio 2018”: con “I Beddi - Musicanti di Sicilia”, al Teatro del Baglio di Villafrati

“Note al Baglio 2018”: con “I Beddi – Musicanti di Sicilia”, al Teatro del Baglio di Villafrati

È un crescendo di emozioni, quello che sta proponendo attraverso una scelta artistica eterogenea, “Note al Baglio”, rassegna musicale proposta dal Teatro del Baglio di Villafrati con la direzione artistica di Giusianna Vitale e Giuseppe Marte Dalla musica classica a quella folk, passando per il jazz e la fusion, il cartellone di questa quarta edizione è veramente pensato per andare …

Leggi tutto.

---
"Solo andata" uno spettacolo diretto da Gioacchino Palumbo

---
Videobank si aggiudica la direzione del "Festival del Cinema di Taormina"

Videobank si aggiudica la direzione del “Festival del Cinema di Taormina”

Dal 14 al 20 luglio si svolgerà il “Festival del Cinema di Taormina” affidato  quest’anno a Videobank con a capo il general manager Lino Chiechio e l’amministratore unico Maria Guardia Pappalardo, mentre la direzione artistica sarà affidata a Gianvito Casadonte e Silvia Bizio.  L’Associazione Codici di Cultura e l’Associazione Codici – Centro per i Diritti del Cittadino, avevano presentato ricorso al Tar Catania contro la …

Leggi tutto.

Notizie SUD LIBERTA’-Globus

 

Finali de “La Scala della Moda”, Mercedesz Henger madrina della finale di giorno 8 Luglio

Finali de “La Scala della Moda”, Mercedesz Henger madrina della finale di giorno 8 Luglio

Più di settanta i concorrenti in gara ad Enna, in palio il titolo di Miss & Mister Moda Sicilia Si avvicina l’appuntamento con il grande evento de “La Scala della Moda”, il concorso di bellezza organizzato dall’associazione GentediDomani le cui finali si svolgeranno i prossimi 7 e 8 Luglio nella piazza antistante il Teatro Garibaldi di Enna. Dopo i casting …

Leggi tutto.

---
In radio Jake la Furia con il suo nuovo singolo “BANDITA”

In radio Jake la Furia con il suo nuovo singolo “BANDITA”

Eclettico, provocatorio, ironico e hitmaker. Questo è Jake la Furia. Il suo nuovo singolo “BANDITA”, in radio e su tutte le piattaforme digitali da venerdì 29 giugno, esce finalmente con Sony Music Italy Eclettico, provocatorio, ironico e hitmaker. Questo è Jake la Furia. Il suo nuovo singolo “BANDITA”, in radio e su tutte le piattaforme digitali  esce finalmente con Sony Music …

Leggi tutto.

---
Il duo REPLICAGE pubblica il singolo "Miracle" per Future House Cloud

Il duo REPLICAGE pubblica il singolo “Miracle” per Future House Cloud

E’  uscito il primo singolo ufficiale del duo italiano REPLICAGE su Future House Cloud, disponibile su tutti i digital store e Spotify  I fratelli Gabriele e Lorenzo Tebaldini, in arte REPLICAGE, hanno intrapreso il …

Leggi tutto.

---
"Road Of Images" il nuovo di disco di Mike Human

“Road Of Images” il nuovo di disco di Mike Human

Un nuovo disco  è uscito “Road Of Images” per la label Ogopogo Records, che include sette singoli, frutto di sperimentazione e costante lavoro in studio Il dj/producer italiano Mike Human, in seguito all’uscita del suo scorso EP “Truth Of Mind” con cui si è posizionato nella scena elettronica italiana, è pronto per pubblicare il suo primo album ufficiale, un traguardo molto importante …

Leggi tutto.

---
Tanta musica alla 48ᵃ edizione del #GIFFONI2018

Tanta musica alla 48ᵃ edizione del #GIFFONI2018

ERMAL META, FABRIZIO MORO, MAX GAZZE’, VEGAS JONES, ULTIMO, ANNALISA, BENJI E FEDE, QUENTIN40, ENZO AVITABILE, DAL 20 AL 28 LUGLIO TUTTI I GIORNI CONCERTI, MASTERCLASS PER RAGAZZI E GENITORI, MEET THE STAR E L’ATTESO RAP CONTEST Alla 48esima edizione del Giffoni Film Festival, che si terrà dal 20 al 28 luglio, un programma musicale articolato e dedicato al grande pubblico che …

Leggi tutto.

---
64° TAORMINA FILMFEST 2018, DAL 14 AL 20 LUGLIO

64° TAORMINA FILMFEST 2018, DAL 14 AL 20 LUGLIO

Si tiene dal 14 al 20 luglio 2018 la sessantaquattresima edizione del Taormina FilmFest, da quest’anno con la direzione artistica di Silvia Bizio e di Gianvito Casadonte, prodotto e organizzato da Videobank.  Nelle intenzioni dell’organizzatore Lino Chiechio (Videobank), “sarà un festival più rivolto ai giovani, ma soprattutto più vicino alla città di Taormina, con l’intento di rendere questo storico festival un evento più popolare e più vicino ai cittadini …

Leggi tutto.

---
MARINA MILITARE: NAVE ALPINO TERMINA LA CAMPAGNA NAVALE IN NORD AMERICA

MARINA MILITARE: NAVE ALPINO TERMINA LA CAMPAGNA NAVALE IN NORD AMERICA

Oggi, Sabato 30 giugno, rientrerà a Taranto la fregata europea multi missione (FREMM) Alpino della Marina Militare, a conclusione della Campagna negli Stati Uniti d’America Al suo arrivo in porto all’interno della Stazione Navale Mar Grande, la nave sarà accolta dal Comandante in Capo della Squadra Navale, ammiraglio di squadra Donato Marzano e da familiari, amici e colleghi dell’equipaggio. Partita da …

Leggi tutto.

---
ULTIMO CONCERTO DI FINE ANNO PER LA SCUOLA POPOLARE DI MUSICA DEL BRASS SUL PALCO LUCY GARSIA CON I SUOI GIOVANI TALENTI

ULTIMO CONCERTO DI FINE ANNO PER LA SCUOLA POPOLARE DI MUSICA DEL BRASS SUL PALCO LUCY GARSIA CON I SUOI GIOVANI TALENTI

Le esibizioni di musica jazz dei giovani talenti organizzate dalla Fondazione The Brass Group si concludono con un appuntamento speciale dedicato ai concerti di fine anno degli allievi che frequentano la Scuola Popolare di Musica la cui direzione è curata dal Maestro Vito Giordano Sul palco un’artista d’eccezione, una docente che la musica c’è l’ha nel sangue e l’ha sempre respirata facendone un leit-motiv della propria vita. Lei è Lucy …

Leggi tutto.

---
Ezio Bosso emoziona il Parlamento Ue: "La musica non ha confini e ci insegna ad ascoltare"

Ezio Bosso emoziona il Parlamento Ue: “La musica non ha confini e ci insegna ad ascoltare”

Ospite d’eccezione a una conferenza sul patrimonio culturale al Parlamento europeo di Bruxelles, il pianista e direttore d’orchestra Ezio Bosso si commuove parlando di Europa e di musica “che trascende ogni confine” Al termine del discorso del presidente Juncker sullo Stato dell’Unione, a prendere la parola è stata Silvia Costa, con  il discorso sull’anno della cultura : “Juncker, nel suo discorso di oggi …

Leggi tutto.

---
NATIFLife, al via un progetto di ricerca internazionale per lo sviluppo di tecnologie assistive per anziani e disabil

NATIFLife, al via un progetto di ricerca internazionale per lo sviluppo di tecnologie assistive per anziani e disabil

“NATIFLife – ha spiegato il prof. Andò – produrrà degli output importanti: il rafforzamento dei due centri di ricerca presenti a Malta e Catania   Fornire soluzioni tecnologiche efficaci per rispondere alla sempre maggiore richiesta di autonomia degli anziani e delle persone con disabilità. Questo l’obiettivo del progetto “A Network of Assistive Technology for an Independent and Functional Life” (NATIFLife), finanziato nell’ambito …

Leggi tutto.

---
Porte aperte Unict 2018, al via ai Benedettini il Marranzano World Fest

Porte aperte Unict 2018, al via ai Benedettini il Marranzano World Fest

Ritorna a Catania , il Marranzano World Fest (MWF), ormai un appuntamento fisso dilatato al i luglio per gli appassionati del marranzano, delle tradizioni musicali siciliane, delle musiche del mondo Il progetto, ideato e diretto dal musicista ed etnomusicologo catanese Luca Recupero con l’associazione MoMu Mondo di Musica, è prodotto dall’Associazione Musicale Etnea (AME), storica istituzione concertistica catanese, in collaborazione …

Leggi tutto.

---
EtnaFlow, la nuova frontiera del Turismo dedicato agli Action Sport

EtnaFlow, la nuova frontiera del Turismo dedicato agli Action Sport

Oltre 11 mila metri quadri per bike, parkour, skate, arrampicata, piscina e playground per bambini Un polo d’attrazione turistica e sportiva sta per nascere ai piedi del vulcano più grande d’Europa: Etna Flow. Il centro polifunzionale – con gli oltre 11mila metri quadri dedicati agli action sport, al relax e all’intrattenimento “family friendly” – verrà inaugurato sabato 7 luglio 2018, ore 11.00. Dopo …

Leggi tutto.

---
Speciale "Italy Inspires a Sicilian Romance": buona la prima, è già count-down per Ottobre

Speciale “Italy Inspires a Sicilian Romance”: buona la prima, è già count-down per Ottobre

Iniziano i preparativi per il grande appuntamento dal 15 al 20 ottobre a Siracusa: la Sicilia diventa la destinazione dei matrimoni di lusso Fare della Sicilia la destinazione italiana prediletta per i matrimoni di lusso di coppie straniere, ecco l’obiettivo che sta alla base dell’evento esclusivo “Italy Inspires a Sicilian Romance”, presentato in anteprima lo scorso lunedì all’Ortea Palace Luxury …

Leggi tutto.

---
Incontro sociale di solidarietà a favore dei giovani di Brancaccio

Incontro sociale di solidarietà a favore dei giovani di Brancaccio

Evento Sociale “Cibo è Cultura – Siqilliyya. Influenze arabe nella cultura e nella gastronomia siciliana”  Un momento di aggregazione e solidarietà a favore del Centro Servizio Sociale Romagnolo  , imparare donando, come alternativa all’aridità sociale” è questo lo scopo principe ed il messaggio di solidarietà alla base dell’organizzazione …

Leggi tutto.

---
“Orion. Scilla e Cariddi il mito del mare” e “Lo Stretto di Messina, un luogo nel mito”

“Orion. Scilla e Cariddi il mito del mare” e “Lo Stretto di Messina, un luogo nel mito”

I tesori del mare, a Milazzo in anteprima nazionale i progetti realizzati per iniziativa del CRicd dall’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana Milazzo, 27/06/2018 – L’Associazione culturale “Athanasius Kircher”, in collaborazione con il Soroptimist International di Milazzo e il ristorante Ngonia Bay, promuove una manifestazione per proiettare in anteprima nazionale i progetti “Orion. Scilla e Cariddi il mito …

Leggi tutto.

---
Machu Picchu: l'antica città degli Incas

Machu Picchu: l’antica città degli Incas

Il nome “Machu Picchu” significa “montagna vecchia”, un luogo straordinario e pieno di misteri, che sorge sulle Ande Peruviane e che fu scoperto agli inizi del ‘900 Machu Picchu, chiamata anche città perduta degli Incas, è un sito archeologico situato nella Valle dell’Urubamba, in Perù, a poco più di 100 km dal Cusco, capitale dell’Impero Inca (si estende per 4.023 …

Leggi tutto.

---
SCIROCCO WINE FEST, LA 2^ EDIZIONE AL VIA DOMANI A GIBELLINA

 

---

 

Lorenzo Fragola e Loredana Bertè (unica tappa in Sicilia) illuminano l’estate di Euphonya Management

Lorenzo Fragola e Loredana Bertè (unica tappa in Sicilia) illuminano l’estate di Euphonya Management

I due concerti organizzati dall’agenzia messinese di Dario e Lino Grasso, si svolgeranno al Porto Turistico di Capo D’Orlando, rispettivamente il 6 e il 24 agosto Messina 26 giugno 2018 – Euphonya Management annuncia due grandi appuntamenti dell’estate 2018 in programma al Porto Turistico di Capo D’Orlando (Messina), con i concerti di Lorenzo Fragola, il 6 agosto e Loredana Bertè il …

Leggi tutto.

---

 

---
Presentata al Centro Zo il cartellone della terza stagione di Teatro Mobile di Catania

Presentata al Centro Zo il cartellone della terza stagione di Teatro Mobile di Catania

CATANIA- “Una ricco ed ambizioso cartellone contemporaneo che da Cappellani a Rezza punta a soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più eterogeneo ed attento” Obiettivo quello di “Teatro Mobile di Catania”, diretto da Francesca Ferro, pienamente riuscito nelle scorse stagioni che in questa terza rassegna, presentata al Centro Zo, conferma l’intenzione di superare se stesso aumentando il numero degli …

Leggi tutto.

---
“I quattro elementi”: il concorso letterario indetto da WonderTime

“I quattro elementi”: il concorso letterario indetto da WonderTime

“I quattro elementi – Acqua, Aria, Terra, Fuoco” è il concorso letterario, indetto da WonderTime, ideato dal professore Vito Sorbello, che punta i riflettori sul rapporto uomo-natura, accentuando il senso di responsabilità nei confronti di ciò che ci circonda Si tratta della prima edizione del premio, fortemente voluto dall’imprenditrice e artista catanese Rossella Pezzino De Geromino, l’ideatrice di WonderTime, che …

Leggi tutto.

---
Conclusa con una passerella di tappeti persiani di 180 metri la seconda edizione di “I Love Monreale”

Conclusa con una passerella di tappeti persiani di 180 metri la seconda edizione di “I Love Monreale”

Un evento speciale, magico, che ha riportato la moda e lo spettacolo a Monreale. La seconda edizione di “I Love Monreale” si è conclusa con una sfilata su 180 metri di passerella composta da 60 tappeti persiani offerti da Shaidi (official partner della manifestazione), sulla quale hanno sfilato in tante, prime tra tutti Sofia Badalamenti e Gabriella Fragasso, rispettivamente Miss …

Leggi tutto.

---
A Claudia Gerini il Premio “Nino Manfredi” sul palco dei Nastri d’Argento al Teatro Antico di Taormina

A Claudia Gerini il Premio “Nino Manfredi” sul palco dei Nastri d’Argento al Teatro Antico di Taormina

Roma  – Va a Claudia Gerini il Premio ‘Nino Manfredi 2018′ che i Nastri dArgento assegnano insieme alla famiglia del grande Nino per ricordarlo ogni anno a Taormina. Un riconoscimento che celebra un talento cinematografico che si sia particolarmente distinto nel tono, a volte agrodolce, della migliore commedia italiana Sono due i titoli che consegnano il Manfredi – andato sinora tra le donne …

Leggi tutto.

---
“Note al Baglio 2018”: con “I Beddi - Musicanti di Sicilia”, al Teatro del Baglio di Villafrati

“Note al Baglio 2018”: con “I Beddi – Musicanti di Sicilia”, al Teatro del Baglio di Villafrati

È un crescendo di emozioni, quello che sta proponendo attraverso una scelta artistica eterogenea, “Note al Baglio”, rassegna musicale proposta dal Teatro del Baglio di Villafrati con la direzione artistica di Giusianna Vitale e Giuseppe Marte Dalla musica classica a quella folk, passando per il jazz e la fusion, il cartellone di questa quarta edizione è veramente pensato per andare …

Leggi tutto.

---
"Solo andata" uno spettacolo diretto da Gioacchino Palumbo

---
Videobank si aggiudica la direzione del "Festival del Cinema di Taormina"

Videobank si aggiudica la direzione del “Festival del Cinema di Taormina”

Dal 14 al 20 luglio si svolgerà il “Festival del Cinema di Taormina” affidato  quest’anno a Videobank con a capo il general manager Lino Chiechio e l’amministratore unico Maria Guardia Pappalardo, mentre la direzione artistica sarà affidata a Gianvito Casadonte e Silvia Bizio.  L’Associazione Codici di Cultura e l’Associazione Codici – Centro per i Diritti del Cittadino, avevano presentato ricorso al Tar Catania contro la …

Leggi tutto.

Migranti :sta funzionando la cooperazione europea

Successo del premier Conte al vertice sui migranti in Europa -Conte ha  illustrato “i punti più salienti del testo” delle conclusioni. “E’ passato – ha spiegato – il principio che il tema della regolazione e della gestione dei flussi migratori deve essere affrontato mediante un approccio più integrato, come avevamo richiesto, che riguardi la dimensione interna, quella esterna e il controllo delle frontiere, all’articolo uno”. “Ancora all’articolo uno – ha continuato – è affermato il principio che chi arriva in Italia arriva in Europa. Ancora, all’articolo tre, è affermato il principio che tutte le navi che attraversano il Mediterraneo devono rispettare le leggi, quindi anche le Ong, e non devono interferire con le operazioni della Guardia Costiera Libica”. “All’articolo cinque – ha detto ancora Conte – c’è il principio di un nuovo approccio per i salvataggi in mare: si prevedono azioni, d’ora in poi, basate sulla condivisione, e quindi coordinate tra gli Stati membri”.Ue, Conte blocca il vertice: "Veto senza intesa su migrantì". E salta la conferenza stampa con Juncker

“E’ prevista la possibilità di creare dei centri di accoglienza per consentire lo sbarco e, se del caso, il transito dei migranti anche in Paesi terzi, sotto il coordinamento e la cooperazione con l’Alto Commissariato dell’Onu per i Rifugiati e con l’Oim”. Il presidente del Consiglio ha segnalato poi il principio all’articolo sei in base al quale “in Europa d’ora in poi si possono creare dei centri di accoglienza nell’ambito degli Stati membri, ma solo su base volontaria. Quindi, per i Paesi che lo desiderano e che vogliono attrezzarsi per farlo ci saranno centri con una gestione collettiva europea”. “Ancora – ha detto poi – all’articolo sette si è finalmente affermato il principio del rifinanziamento del Fondo fiduciario per l’Africa, che ci torna particolarmente utile per le rotte dei migranti dal Nordafrica”.

All’articolo otto c’è quello che era “il primo obiettivo della nostra proposta”, ovvero “che fossero intensificati – ha spiegato – i rapporti e gli accordi con i Paesi di origine e di transito dei migranti. Infine, segnalo l’articolo dodici – ha aggiunto -, dove si afferma chiaramente la necessità di riformare Dublino, e quindi anche tenendo conto delle persone che vengono soccorse in mare, alla luce dei salvataggi e delle regole di Search and Rescue”, ricerca e soccorso. “Direi che nel complesso – ha proseguito Conte – possiamo ritenerci soddisfatti: è stata una lunga negoziazione, come ci dice l’orario, ma l’Italia non è più sola, come avevamo richiesto”. Quindi aprirà i centri in Italia? “E’ una decisione che prenderemo a livello governativo, in modo collegiale – ha risposto infine – direi che non siamo assolutamente invitati a farlo”.

Per il presidente francese Emmanuel Macron l’accordo sui migranti “è una buona notizia”. “Prima di tutto – ha detto – è il frutto della cooperazione europea, che ha prevalso su soluzioni nazionali, che non sono né efficaci né durevoli”. “Questo lavoro – ha proseguito – ci ha permesso di avere un approccio coerente ai fenomeni migratori: il lavoro con i Paesi terzi, in Africa e in Medio Oriente, con questa volontà di seguire le proposte fatte dall’Unhcr e dall’Oim”. “C’è la volontà – ha continuato – di proteggere meglio le nostre frontiere, rafforzando l’impegno nella materia; rafforzare le regole sull’accoglienza e c’è la proposta di avere dei centri controllati sul territorio europeo per organizzarla meglio. La solidarietà che dobbiamo ai Paesi di primo ingresso è stata messa in atto in questo vertice”.

Migranti :sta funzionando la cooperazione europea

Successo del premier Conte al vertice sui migranti in Europa -Conte ha  illustrato “i punti più salienti del testo” delle conclusioni. “E’ passato – ha spiegato – il principio che il tema della regolazione e della gestione dei flussi migratori deve essere affrontato mediante un approccio più integrato, come avevamo richiesto, che riguardi la dimensione interna, quella esterna e il controllo delle frontiere, all’articolo uno”. “Ancora all’articolo uno – ha continuato – è affermato il principio che chi arriva in Italia arriva in Europa. Ancora, all’articolo tre, è affermato il principio che tutte le navi che attraversano il Mediterraneo devono rispettare le leggi, quindi anche le Ong, e non devono interferire con le operazioni della Guardia Costiera Libica”. “All’articolo cinque – ha detto ancora Conte – c’è il principio di un nuovo approccio per i salvataggi in mare: si prevedono azioni, d’ora in poi, basate sulla condivisione, e quindi coordinate tra gli Stati membri”.Ue, Conte blocca il vertice: "Veto senza intesa su migrantì". E salta la conferenza stampa con Juncker

“E’ prevista la possibilità di creare dei centri di accoglienza per consentire lo sbarco e, se del caso, il transito dei migranti anche in Paesi terzi, sotto il coordinamento e la cooperazione con l’Alto Commissariato dell’Onu per i Rifugiati e con l’Oim”. Il presidente del Consiglio ha segnalato poi il principio all’articolo sei in base al quale “in Europa d’ora in poi si possono creare dei centri di accoglienza nell’ambito degli Stati membri, ma solo su base volontaria. Quindi, per i Paesi che lo desiderano e che vogliono attrezzarsi per farlo ci saranno centri con una gestione collettiva europea”. “Ancora – ha detto poi – all’articolo sette si è finalmente affermato il principio del rifinanziamento del Fondo fiduciario per l’Africa, che ci torna particolarmente utile per le rotte dei migranti dal Nordafrica”.

All’articolo otto c’è quello che era “il primo obiettivo della nostra proposta”, ovvero “che fossero intensificati – ha spiegato – i rapporti e gli accordi con i Paesi di origine e di transito dei migranti. Infine, segnalo l’articolo dodici – ha aggiunto -, dove si afferma chiaramente la necessità di riformare Dublino, e quindi anche tenendo conto delle persone che vengono soccorse in mare, alla luce dei salvataggi e delle regole di Search and Rescue”, ricerca e soccorso. “Direi che nel complesso – ha proseguito Conte – possiamo ritenerci soddisfatti: è stata una lunga negoziazione, come ci dice l’orario, ma l’Italia non è più sola, come avevamo richiesto”. Quindi aprirà i centri in Italia? “E’ una decisione che prenderemo a livello governativo, in modo collegiale – ha risposto infine – direi che non siamo assolutamente invitati a farlo”.

Per il presidente francese Emmanuel Macron l’accordo sui migranti “è una buona notizia”. “Prima di tutto – ha detto – è il frutto della cooperazione europea, che ha prevalso su soluzioni nazionali, che non sono né efficaci né durevoli”. “Questo lavoro – ha proseguito – ci ha permesso di avere un approccio coerente ai fenomeni migratori: il lavoro con i Paesi terzi, in Africa e in Medio Oriente, con questa volontà di seguire le proposte fatte dall’Unhcr e dall’Oim”. “C’è la volontà – ha continuato – di proteggere meglio le nostre frontiere, rafforzando l’impegno nella materia; rafforzare le regole sull’accoglienza e c’è la proposta di avere dei centri controllati sul territorio europeo per organizzarla meglio. La solidarietà che dobbiamo ai Paesi di primo ingresso è stata messa in atto in questo vertice”.

Vertice UE sui migranti: condividere le responsabilità

 

Sui migranti siamo vicini ad un possibile accordo ,un’ apertura cioè  verso un meccanismo di ‘burden sharing’, cioè di condivisione degli oneri, , tramite operazioni di ricerca e soccorso in mare (Sar, Search and Rescue). La  responsabilità dovrà essere  condivisa,uguale agli altri,  per dividere gli oneri almeno tra i Paesi con frontiere marittime.

Se questo riferimento non dovesse esserci nel ‘wording’ delle conclusioni, allora l’Italia potrebbe decidere di non approvarle. Il Paese sta cercando di ottenere un linguaggio adeguato che possa codificare questo impegno nelle conclusioni del Consiglio Europeo, l’istituzione dell’Ue che riunisce i capi di Stato e di governo e che stabilisce gli indirizzi generali della politica comunitaria

Roma riconosce il legame che esiste tra movimenti primari e secondari dei richiedenti asilo, il nodo politico che sta a cuore alla cancelliera tedesca Angela Merkel per motivi di politica interna  ma osserva anche che, se prima dei movimenti secondari non vengono regolati i movimenti primari, cioè gli arrivi di migranti sulle coste italiane, allora trovare un accordo sarà difficile.

 

Sulla seconda  tranche dei fondi destinati alla Turchia, 3 mld di euro (2 mld a carico dell’Ue e 1 mld degli Stati membri), l’Italia ha chiesto il b locco: va colmato il gap nel finanziamento del Trust Fund per l’Africa, che ammonta almeno a 500 mln di euro.

Anche questa verrebbe considerata una linea rossa: l’Italia vuole mantenere l’unità dell’Ue, ma chiede, per riconoscere la rilevanza dei movimenti secondari voluta dalla Merkel, che vengano riconosciute almeno queste due cose, che rispondono all’interesse nazionale.

Per quanto riguarda le piattaforme di sbarco, ispirate ad un’idea dall’Unhcr (l’alto commissario Filippo Grandi ha scritto una lettera in proposito al premier bulgaro Boyko Borissov, presidente di turno del Consiglio Ue: tutto nasce da lì), l’opzione preferita da Roma sarebbe quella di crearli nei Paesi terzi, esterni all’Ue, per esempio a sud della Libia, cosa generalmente condivisa (i Paesi del gruppo di Visegrad ritengono che sarebbero un ‘pull factor’, se fatti in Europa, mentre sarebbero molto meno attraenti se piazzati, per esempio, nel Niger settentrionale, in pieno deserto del Sahara).

Su questo punto, “siamo determinati a trovare una soluzione – osserva un alto funzionario Ue – se funzionassero, allora la pressione sull’Italia calerebbe parecchio”. Cosa che, osserva, potrebbe essere “un’alternativa interessante” a quello che forse è in divenire, la chiusura delle frontiere interne, che “è un’altra possibilità. Questa è la nostra motivazione principale: trovare una soluzione che rispetti il diritto internazionale e che sia efficace”. Anche prima dell’accordo tra Ue e Turchia sulle migrazioni, osserva la fonte, c’era chi era scettico sulla sua efficacia, ma i fatti hanno dimostrato che i flussi si possono gestire, se c’è la volontà politica (e le conseguenti risorse).

Vertice UE sui migranti: condividere le responsabilità

 

Sui migranti siamo vicini ad un possibile accordo ,un’ apertura cioè  verso un meccanismo di ‘burden sharing’, cioè di condivisione degli oneri, , tramite operazioni di ricerca e soccorso in mare (Sar, Search and Rescue). La  responsabilità dovrà essere  condivisa,uguale agli altri,  per dividere gli oneri almeno tra i Paesi con frontiere marittime.

Se questo riferimento non dovesse esserci nel ‘wording’ delle conclusioni, allora l’Italia potrebbe decidere di non approvarle. Il Paese sta cercando di ottenere un linguaggio adeguato che possa codificare questo impegno nelle conclusioni del Consiglio Europeo, l’istituzione dell’Ue che riunisce i capi di Stato e di governo e che stabilisce gli indirizzi generali della politica comunitaria

Roma riconosce il legame che esiste tra movimenti primari e secondari dei richiedenti asilo, il nodo politico che sta a cuore alla cancelliera tedesca Angela Merkel per motivi di politica interna  ma osserva anche che, se prima dei movimenti secondari non vengono regolati i movimenti primari, cioè gli arrivi di migranti sulle coste italiane, allora trovare un accordo sarà difficile.

 

Sulla seconda  tranche dei fondi destinati alla Turchia, 3 mld di euro (2 mld a carico dell’Ue e 1 mld degli Stati membri), l’Italia ha chiesto il b locco: va colmato il gap nel finanziamento del Trust Fund per l’Africa, che ammonta almeno a 500 mln di euro.

Anche questa verrebbe considerata una linea rossa: l’Italia vuole mantenere l’unità dell’Ue, ma chiede, per riconoscere la rilevanza dei movimenti secondari voluta dalla Merkel, che vengano riconosciute almeno queste due cose, che rispondono all’interesse nazionale.

Per quanto riguarda le piattaforme di sbarco, ispirate ad un’idea dall’Unhcr (l’alto commissario Filippo Grandi ha scritto una lettera in proposito al premier bulgaro Boyko Borissov, presidente di turno del Consiglio Ue: tutto nasce da lì), l’opzione preferita da Roma sarebbe quella di crearli nei Paesi terzi, esterni all’Ue, per esempio a sud della Libia, cosa generalmente condivisa (i Paesi del gruppo di Visegrad ritengono che sarebbero un ‘pull factor’, se fatti in Europa, mentre sarebbero molto meno attraenti se piazzati, per esempio, nel Niger settentrionale, in pieno deserto del Sahara).

Su questo punto, “siamo determinati a trovare una soluzione – osserva un alto funzionario Ue – se funzionassero, allora la pressione sull’Italia calerebbe parecchio”. Cosa che, osserva, potrebbe essere “un’alternativa interessante” a quello che forse è in divenire, la chiusura delle frontiere interne, che “è un’altra possibilità. Questa è la nostra motivazione principale: trovare una soluzione che rispetti il diritto internazionale e che sia efficace”. Anche prima dell’accordo tra Ue e Turchia sulle migrazioni, osserva la fonte, c’era chi era scettico sulla sua efficacia, ma i fatti hanno dimostrato che i flussi si possono gestire, se c’è la volontà politica (e le conseguenti risorse).

Notizie SUD LIBERTA’ -Globus

 

 

---
A Chicago la Festa della Repubblica Italiana

A Chicago la Festa della Repubblica Italiana

Il Presidente Vaniglia ha dichiarato: “Coinvolgente e concreto il contributo dato dal CTIM “Comitato Tricolore degli Italiani nel Mondo”, lo scopo della celebrazione è stato sempre quello di ricordare e festeggiare la Repubblica Italiana, il Tricolore e tenere unita la nostra grande comunità di italiani, dalla Val d’Aosta alla Sicilia L’importante appuntamento dedicato al 72° anniversario della Repubblica Italiana si è svolto, …

Leggi tutto.

---
Festival Siciliano della Famiglia, a Catania la prima edizione

Festival Siciliano della Famiglia, a Catania la prima edizione

Dal 28 giugno al 1 luglio la città etnea ospiterà il Primo Festival Siciliano della Famiglia, evento regionale con un respiro nazionale che attraverso seminari, workshop e attività culturali vuole riportare la famiglia al centro del dibattito ; l’appuntamento rientra tra le attività promosse dal Forum delle Associazioni Familiari …

Leggi tutto.

---
Lions Catania Bellini. Al baritono Graziano D'Urso il Premio Bellini 2018

Lions Catania Bellini. Al baritono Graziano D’Urso il Premio Bellini 2018

Si è recentemente conclusa con grande successo l’ottava edizione del Concorso Internazionale Vincenzo Bellini di canto lirico, organizzato dal Lions Club Catania Bellini. A seguito della prima prova eliminatoria  i finalisti si sono esibiti al Palazzo della Cultura del Cortile Platamone di Catania in un concerto di gala cui ha fatto seguito la proclamazione dei vincitori scelti dalla giuria presieduta …

Leggi tutto.

---
---
MARINA MILITARE: ULTIMA CAMPAGNA PER LE NAVI EURO, AVIERE E DRIADE

MARINA MILITARE: ULTIMA CAMPAGNA PER LE NAVI EURO, AVIERE E DRIADE

A bordo gli allievi in formazione della Scuola Navale Militare Morosini che faranno sosta in diversi porti del Mar Tirreno  – La fregata Euro, il pattugliatore di squadra Aviere e la corvetta Driade della Marina Militare sono già partite da La Spezia per iniziare la loro ultima campagna navale che le vedrà far visita in alcuni porti del Mar Tirreno, prima del definitivo rientro nelle …

Leggi tutto.

---
Presentato anche a Catania il libro di Raimondo Raimondi

Presentato anche a Catania il libro di Raimondo Raimondi

L’autore è giornalista pubblicista e si occupa di letteratura e di critica d’arte Qualche giorno fa presso il Centro Wincity di piazza Trento è stato presentato anche a Catania il libro di poesie di Raimondo Raimondi “Rapsodia della Rinascita”, pubblicato per le toscane Edizioni Il Foglio. L’evento ha avuto luogo con grande partecipazione di pubblico nell’ambito di una manifestazione d’arte …

Leggi tutto.

---
Andrea Naar Alba, wedding planner, incontra la Sicilia del Luxury Destination Wedding

Andrea Naar Alba, wedding planner, incontra la Sicilia del Luxury Destination Wedding

Matrimoni di lusso e networking tra le aziende di settore. Sarà questo il tema dell’incontro divulgativo in programma lunedì 25 giugno, presso l’Ortea Palace Luxury Hotel nella romantica cornice di Ortigia, a cura del Sicilia Convention & Visitors Bureau Il nuovo gioiello della ricettività siracusana accoglierà le migliori aziende della filiera del luxury wedding invitate a partecipare per analizzare i …

Leggi tutto.

---
Il ‘Nastro della legalità’ al film di Bruno Oliviero “Nato a Casal di Principe” assegnato dai Giornalisti Cinematografici

Il ‘Nastro della legalità’ al film di Bruno Oliviero “Nato a Casal di Principe” assegnato dai Giornalisti Cinematografici

Dopo il premio andato al film tv su Rai 1 “Prima che la notte” di Daniele Vicari, tra le produzioni cinematografiche i Nastri segnalano, per  il valore civile di condanna e resistenza contro ogni mafia, il film “Nato a Casal di Principe” che racconta con coraggio e sincerità la vera storia di Amedeo Letizia, produttore del film con Mariella Li Sacchi    Il …

Leggi tutto.

---
Alex Caminiti in mostra con Explosion

Alex Caminiti in mostra con Explosion

Sabato 23 giugno alle ore 17 al museo Emilio greco di Catania, un evento per lanciare un messaggio forte contro l’inquinamento atmosferico Un messaggio forte per risvegliare le coscienze e sensibilizzare i cittadini sui problemi dell’inquinamento atmosferico, che sta sciogliendo gli oceani provocando la distruzione della calotta polare, con un cambio climatico globale che potrebbe portare ad un “esplosione” del …

Leggi tutto.

---
STEFANO DI NUCCI, domenica 24 giugno in concerto a ‘NA COSETTA ESTIVA di ROMA

 

---
Il Castello di Montebello e la storia di Azzurrina

Il Castello di Montebello, il fantasma e la storia di Azzurrina

Il Castello di Montebello, è protagonista di una strana leggenda avvolta ancora oggi nel mistero. Si narra che vi sia il fantasma di Azzurrina e che ogni 5 anni per il solstizio d’estate si ripresenti. Nel 1990, una troupe della RAI ha girato un documentario nel castello ed effettuato delle registrazioni che hanno rilevato delle misteriose frequenze Montebello di Torriana …

Leggi tutto.

---
IL GIARDINO INCANTATO DI ISOLA BELLA SU "LINEA VERDE"

IL GIARDINO INCANTATO DI ISOLA BELLA SU “LINEA VERDE”

Le telecamere di Linea Verde mostreranno in tv-Rai la rigogliosa vegetazione e i panorami mozzafiato, un’opportunità straordinaria per il Parco Archeologico di Naxos Taormina per far scoprire il territorio e le sue enormi bellezze Isola Bella di Taormina  Il secondo appuntamento della trasmissione condotta da Federica De …

Leggi tutto.

---
“Note al Baglio 2018”: con “I Beddi - Musicanti di Sicilia”, al Teatro del Baglio di Villafrati

“Note al Baglio 2018”: con “I Beddi – Musicanti di Sicilia”, al Teatro del Baglio di Villafrati

È un crescendo di emozioni, quello che sta proponendo attraverso una scelta artistica eterogenea, “Note al Baglio”, rassegna musicale proposta dal Teatro del Baglio di Villafrati con la direzione artistica di Giusianna Vitale e Giuseppe Marte Dalla musica classica a quella folk, passando per il jazz e la fusion, il cartellone di questa quarta edizione è veramente pensato per andare …

Leggi tutto.

---
ASP: sicurezza in edilizia. Insediato il Comitato per l’avvio del Sinop

ASP: sicurezza in edilizia. Insediato il Comitato per l’avvio del Sinop

La costituzione del Comitato rientra nell’ambito del protocollo di intesa per la digitalizzazione delle notifiche preliminari dei cantieri edili che operano nel territorio, sottoscritto da Asp di Catania, Ispettorato Territoriale del Lavoro, Ente Scuola Edile e Cassa Edile di Catania CATANIA – Si è insediato già, presso la sede del Dipartimento di Prevenzione dell’Asp di Catania il Comitato tecnico operativo per l’avvio del …

Leggi tutto.

---
"U passiaturi",le diverse sfumature di una Catania quasi surreale

“U passiaturi”,le diverse sfumature di una Catania quasi surreale

Donatella Turillo, come Carlos Ruiz Zafòn, si perde tra le vie della città, tra palazzi e le tradizioni di un luogo, “u passiaturi” , che nasconde il proprio mistero tra i personaggi che si intrecciano con l’ambiguità del luogo “E se Dio mi regalasse un’altra vita, non la vorrei se non fosse insieme a te“, ed ecco che  la pavimentazione in pietra …

Leggi tutto.

---
La Maratona di Musica Jazz del Brass Group continua con il laboratorio di Musica Pop-Blues

La Maratona di Musica Jazz del Brass Group continua con il laboratorio di Musica Pop-Blues

Appuntamento domani, Giovedì 28 Giugno ore 20,30 al Real Teatro Santa Cecilia  La maratona delle esibizioni musicali di musica jazz organizzata dalla Fondazione The Brass Group continua con un secondo appuntamento dedicato ai concerti di fine anno degli allievi che frequentano la Scuola Popolare di Musica la cui direzione è curata dal Maestro Vito Giordano. Sul palco i giovani talenti del …

Leggi tutto.

---
"Geografie sentimentali", inaugurata a Palazzo Ciampoli la mostra di mappe storiche della Sicilia

 

---
Voce del Verbo Amare in Tour 

Voce del Verbo Amare in Tour 

Mostra che si terrà ad Albacete fino  al 27 luglio 2018 Torna a far parlare di se l’artista Valentina Mammana che aggiunge una nuova tappa al suo “Voce del verbo Amare on tour”, in giro per l’Europa da tre anni. Dopo le recenti esposizioni a Bueu e Santiago de Compostela, ecco concretizzarsi una nuova mostra ad Albacete: “Ancora una volta ho l’onore, dal 21 …

Leggi tutto.

---
Marina Militare, la nave scuola Palinuro in sosta nel porto di Trapani

Marina Militare, la nave scuola Palinuro in sosta nel porto di Trapani

La Goletta sarà aperta al pubblico per le visite a bordo Dal 28 giugno al 2 luglio, la nave scuola Palinuro della Marina Militare sosterà nel porto di Trapani. L’Unità è attualmente impegnata nella prima fase della 54ª Campagna d’Istruzione a favore degli allievi del 1° Corso della Scuola Navale Militare Francesco Morosini di Venezia i quali, durante le navigazioni, si …

Leggi tutto.

---
Cateno De Luca è il nuovo sindaco di Messina

.

---
XVII Kermesse di moda teatrale, consegnati i riconoscimenti

XVII Kermesse di moda teatrale, consegnati i riconoscimenti

Un’edizione dedicata alla Notte delle Stelle Cadenti, a tutti quegli artisti scomparsi ma ancora vivi nei nostri cuori come Fabrizio Frizzi, Laura Biagiotti, Gianni Versace, Gianfranco Ferrè, Giorgio Albertazzi, Pino Daniele, Valerio Negrini, Mango “Credere alla bellezza dei propri sogni fino al punto di darne forma e concretezza”. Questo il saluto dai microfoni di Villa Pantò di Virgilio Piccari, direttore dell’Accademia …

Leggi tutto.

---
GIUSY VERSACE PRESENTE ALLA SERATA “CENTODIECI È ISPIRAZIONE”

GIUSY VERSACE PRESENTE ALLA SERATA “CENTODIECI È ISPIRAZIONE”

Giusy Versace campionessa di vita, esempio di forza e di umanità, donna solare ricca di bellezza, atleta paralimpica nonché conduttrice televisiva e politica italiana, incontrata di recente a Villa Itria – Viagrande Ct, all’importante serata “CENTODIECI È ISPIRAZIONE” organizzata su iniziativa di Banca Mediolanum. “Non piango per ciò che non ho più o non posso cambiare. Piuttosto do risalto a …

Leggi tutto.

Notizie SUD LIBERTA’ -Globus

 

 

---
A Chicago la Festa della Repubblica Italiana

A Chicago la Festa della Repubblica Italiana

Il Presidente Vaniglia ha dichiarato: “Coinvolgente e concreto il contributo dato dal CTIM “Comitato Tricolore degli Italiani nel Mondo”, lo scopo della celebrazione è stato sempre quello di ricordare e festeggiare la Repubblica Italiana, il Tricolore e tenere unita la nostra grande comunità di italiani, dalla Val d’Aosta alla Sicilia L’importante appuntamento dedicato al 72° anniversario della Repubblica Italiana si è svolto, …

Leggi tutto.

---
Festival Siciliano della Famiglia, a Catania la prima edizione

Festival Siciliano della Famiglia, a Catania la prima edizione

Dal 28 giugno al 1 luglio la città etnea ospiterà il Primo Festival Siciliano della Famiglia, evento regionale con un respiro nazionale che attraverso seminari, workshop e attività culturali vuole riportare la famiglia al centro del dibattito ; l’appuntamento rientra tra le attività promosse dal Forum delle Associazioni Familiari …

Leggi tutto.

---
Lions Catania Bellini. Al baritono Graziano D'Urso il Premio Bellini 2018

Lions Catania Bellini. Al baritono Graziano D’Urso il Premio Bellini 2018

Si è recentemente conclusa con grande successo l’ottava edizione del Concorso Internazionale Vincenzo Bellini di canto lirico, organizzato dal Lions Club Catania Bellini. A seguito della prima prova eliminatoria  i finalisti si sono esibiti al Palazzo della Cultura del Cortile Platamone di Catania in un concerto di gala cui ha fatto seguito la proclamazione dei vincitori scelti dalla giuria presieduta …

Leggi tutto.

---
---
MARINA MILITARE: ULTIMA CAMPAGNA PER LE NAVI EURO, AVIERE E DRIADE

MARINA MILITARE: ULTIMA CAMPAGNA PER LE NAVI EURO, AVIERE E DRIADE

A bordo gli allievi in formazione della Scuola Navale Militare Morosini che faranno sosta in diversi porti del Mar Tirreno  – La fregata Euro, il pattugliatore di squadra Aviere e la corvetta Driade della Marina Militare sono già partite da La Spezia per iniziare la loro ultima campagna navale che le vedrà far visita in alcuni porti del Mar Tirreno, prima del definitivo rientro nelle …

Leggi tutto.

---
Presentato anche a Catania il libro di Raimondo Raimondi

Presentato anche a Catania il libro di Raimondo Raimondi

L’autore è giornalista pubblicista e si occupa di letteratura e di critica d’arte Qualche giorno fa presso il Centro Wincity di piazza Trento è stato presentato anche a Catania il libro di poesie di Raimondo Raimondi “Rapsodia della Rinascita”, pubblicato per le toscane Edizioni Il Foglio. L’evento ha avuto luogo con grande partecipazione di pubblico nell’ambito di una manifestazione d’arte …

Leggi tutto.

---
Andrea Naar Alba, wedding planner, incontra la Sicilia del Luxury Destination Wedding

Andrea Naar Alba, wedding planner, incontra la Sicilia del Luxury Destination Wedding

Matrimoni di lusso e networking tra le aziende di settore. Sarà questo il tema dell’incontro divulgativo in programma lunedì 25 giugno, presso l’Ortea Palace Luxury Hotel nella romantica cornice di Ortigia, a cura del Sicilia Convention & Visitors Bureau Il nuovo gioiello della ricettività siracusana accoglierà le migliori aziende della filiera del luxury wedding invitate a partecipare per analizzare i …

Leggi tutto.

---
Il ‘Nastro della legalità’ al film di Bruno Oliviero “Nato a Casal di Principe” assegnato dai Giornalisti Cinematografici

Il ‘Nastro della legalità’ al film di Bruno Oliviero “Nato a Casal di Principe” assegnato dai Giornalisti Cinematografici

Dopo il premio andato al film tv su Rai 1 “Prima che la notte” di Daniele Vicari, tra le produzioni cinematografiche i Nastri segnalano, per  il valore civile di condanna e resistenza contro ogni mafia, il film “Nato a Casal di Principe” che racconta con coraggio e sincerità la vera storia di Amedeo Letizia, produttore del film con Mariella Li Sacchi    Il …

Leggi tutto.

---
Alex Caminiti in mostra con Explosion

Alex Caminiti in mostra con Explosion

Sabato 23 giugno alle ore 17 al museo Emilio greco di Catania, un evento per lanciare un messaggio forte contro l’inquinamento atmosferico Un messaggio forte per risvegliare le coscienze e sensibilizzare i cittadini sui problemi dell’inquinamento atmosferico, che sta sciogliendo gli oceani provocando la distruzione della calotta polare, con un cambio climatico globale che potrebbe portare ad un “esplosione” del …

Leggi tutto.

---
STEFANO DI NUCCI, domenica 24 giugno in concerto a ‘NA COSETTA ESTIVA di ROMA

 

---
Il Castello di Montebello e la storia di Azzurrina

Il Castello di Montebello, il fantasma e la storia di Azzurrina

Il Castello di Montebello, è protagonista di una strana leggenda avvolta ancora oggi nel mistero. Si narra che vi sia il fantasma di Azzurrina e che ogni 5 anni per il solstizio d’estate si ripresenti. Nel 1990, una troupe della RAI ha girato un documentario nel castello ed effettuato delle registrazioni che hanno rilevato delle misteriose frequenze Montebello di Torriana …

Leggi tutto.

---
IL GIARDINO INCANTATO DI ISOLA BELLA SU "LINEA VERDE"

IL GIARDINO INCANTATO DI ISOLA BELLA SU “LINEA VERDE”

Le telecamere di Linea Verde mostreranno in tv-Rai la rigogliosa vegetazione e i panorami mozzafiato, un’opportunità straordinaria per il Parco Archeologico di Naxos Taormina per far scoprire il territorio e le sue enormi bellezze Isola Bella di Taormina  Il secondo appuntamento della trasmissione condotta da Federica De …

Leggi tutto.

---
“Note al Baglio 2018”: con “I Beddi - Musicanti di Sicilia”, al Teatro del Baglio di Villafrati

“Note al Baglio 2018”: con “I Beddi – Musicanti di Sicilia”, al Teatro del Baglio di Villafrati

È un crescendo di emozioni, quello che sta proponendo attraverso una scelta artistica eterogenea, “Note al Baglio”, rassegna musicale proposta dal Teatro del Baglio di Villafrati con la direzione artistica di Giusianna Vitale e Giuseppe Marte Dalla musica classica a quella folk, passando per il jazz e la fusion, il cartellone di questa quarta edizione è veramente pensato per andare …

Leggi tutto.

---
ASP: sicurezza in edilizia. Insediato il Comitato per l’avvio del Sinop

ASP: sicurezza in edilizia. Insediato il Comitato per l’avvio del Sinop

La costituzione del Comitato rientra nell’ambito del protocollo di intesa per la digitalizzazione delle notifiche preliminari dei cantieri edili che operano nel territorio, sottoscritto da Asp di Catania, Ispettorato Territoriale del Lavoro, Ente Scuola Edile e Cassa Edile di Catania CATANIA – Si è insediato già, presso la sede del Dipartimento di Prevenzione dell’Asp di Catania il Comitato tecnico operativo per l’avvio del …

Leggi tutto.

---
"U passiaturi",le diverse sfumature di una Catania quasi surreale

“U passiaturi”,le diverse sfumature di una Catania quasi surreale

Donatella Turillo, come Carlos Ruiz Zafòn, si perde tra le vie della città, tra palazzi e le tradizioni di un luogo, “u passiaturi” , che nasconde il proprio mistero tra i personaggi che si intrecciano con l’ambiguità del luogo “E se Dio mi regalasse un’altra vita, non la vorrei se non fosse insieme a te“, ed ecco che  la pavimentazione in pietra …

Leggi tutto.

---
La Maratona di Musica Jazz del Brass Group continua con il laboratorio di Musica Pop-Blues

La Maratona di Musica Jazz del Brass Group continua con il laboratorio di Musica Pop-Blues

Appuntamento domani, Giovedì 28 Giugno ore 20,30 al Real Teatro Santa Cecilia  La maratona delle esibizioni musicali di musica jazz organizzata dalla Fondazione The Brass Group continua con un secondo appuntamento dedicato ai concerti di fine anno degli allievi che frequentano la Scuola Popolare di Musica la cui direzione è curata dal Maestro Vito Giordano. Sul palco i giovani talenti del …

Leggi tutto.

---
"Geografie sentimentali", inaugurata a Palazzo Ciampoli la mostra di mappe storiche della Sicilia

 

---
Voce del Verbo Amare in Tour 

Voce del Verbo Amare in Tour 

Mostra che si terrà ad Albacete fino  al 27 luglio 2018 Torna a far parlare di se l’artista Valentina Mammana che aggiunge una nuova tappa al suo “Voce del verbo Amare on tour”, in giro per l’Europa da tre anni. Dopo le recenti esposizioni a Bueu e Santiago de Compostela, ecco concretizzarsi una nuova mostra ad Albacete: “Ancora una volta ho l’onore, dal 21 …

Leggi tutto.

---
Marina Militare, la nave scuola Palinuro in sosta nel porto di Trapani

Marina Militare, la nave scuola Palinuro in sosta nel porto di Trapani

La Goletta sarà aperta al pubblico per le visite a bordo Dal 28 giugno al 2 luglio, la nave scuola Palinuro della Marina Militare sosterà nel porto di Trapani. L’Unità è attualmente impegnata nella prima fase della 54ª Campagna d’Istruzione a favore degli allievi del 1° Corso della Scuola Navale Militare Francesco Morosini di Venezia i quali, durante le navigazioni, si …

Leggi tutto.

---
Cateno De Luca è il nuovo sindaco di Messina

.

---
XVII Kermesse di moda teatrale, consegnati i riconoscimenti

XVII Kermesse di moda teatrale, consegnati i riconoscimenti

Un’edizione dedicata alla Notte delle Stelle Cadenti, a tutti quegli artisti scomparsi ma ancora vivi nei nostri cuori come Fabrizio Frizzi, Laura Biagiotti, Gianni Versace, Gianfranco Ferrè, Giorgio Albertazzi, Pino Daniele, Valerio Negrini, Mango “Credere alla bellezza dei propri sogni fino al punto di darne forma e concretezza”. Questo il saluto dai microfoni di Villa Pantò di Virgilio Piccari, direttore dell’Accademia …

Leggi tutto.

---
GIUSY VERSACE PRESENTE ALLA SERATA “CENTODIECI È ISPIRAZIONE”

GIUSY VERSACE PRESENTE ALLA SERATA “CENTODIECI È ISPIRAZIONE”

Giusy Versace campionessa di vita, esempio di forza e di umanità, donna solare ricca di bellezza, atleta paralimpica nonché conduttrice televisiva e politica italiana, incontrata di recente a Villa Itria – Viagrande Ct, all’importante serata “CENTODIECI È ISPIRAZIONE” organizzata su iniziativa di Banca Mediolanum. “Non piango per ciò che non ho più o non posso cambiare. Piuttosto do risalto a …

Leggi tutto.