
DI RAFFAELE LANZA
Un prefabbricato di legno situato in via Ragala Montarso lungo la nota via Ragalidda del Comune di Nicolosi , confiscato ad un componente di associazione mafiosa e passato da circa due anni al Comune di Nicolosi La struttura di unico livello è quella classica, di legno resistente all’umidità, con terreno circostante di circa 1500, una tettoia e alcuni alberi di pino e palme Non avremmo fermato la nostra attenzione se non per l’inusitato finanziamento di euro 332.500,00 approvato e a carico dell’Agenzia della Coesione (le cui funzioni sono state recentemente trasferite al Dipartimento per il Sud…) e destinato a “recupero” dal Comune di Nicolosi .
Il sindaco di Nicolosi Angelo Pulvirenti ha pensato pure di destinare la struttura a sede di una associazione del quartiere Ragala che nel passato aveva chiesto -ed ottenuto- una determinata percentuale di edificabilità, inventata dall’ex sindaco dell’epoca Salvatore Moschetto, per sanare tanti edifici e case che presentavano anomalie edilizie. In cambio l’associazione garantiva ai sindaci il sostegno elettorale -promettendo pure la “residenza della famiglia”- per motivi elettorali _ai governanti e primi cittadini locali degli ultimi ventanni
Ora ci risiamo. Il sindaco Pulvirenti concede ad una associazione privata che ha curato i propri interessi di quartiere con il sostegno politico più sfacciato la sede -ironia della sorte – confiscata alla “Mafia”. Ma ufficialmente è centro antiviolenza donne Se per magia potessimo parlare alcuni attimi di questa confisca con il Giudice Falcone o Borsellino si metterebbero a ridere e dall’Al di là , con la volontà di Dio o qualche Santo Padre, telefonerebbero ad un Pubblico ministero del Tribunale etneo.
Sì, non si può confiscare un edificio ad un mafioso per ripetere lo stesso errore . E’ vero, i progetti europei vanno pensati e liquidati alla svelta ma non si puo’ pensare di elaborare un progetto sul quale caricare questo fiume di denaro e poi nella realtà attuare solo i lavori necessari ed utili in quell’area. Dove sono finiti i 332.500,00 ?
Se si guarda la struttura di Via Ragala Montarso, è tale e quale quella precedente degli anni scorsi, con le differenze che gran parte del giardino c he prima si curava con fiori e prato all’inglese ora è ricoperto, quasi interamente, di cemento . Un passo indietro quindi. E una immagine insignificante..
Altalene e giochi per bambini, lampioni e luce in quantità giorno e notte Il discorso cambia se guardiamo i giudizi di congruità delle spese sostenute dal Comune di Nicolosi che ovviamente soddisfano solo la parte interessata e il tecnico comunale interno all’Ente incaricato dal sindaco Pulvirenti
Se non vi sono i controlli o se questi non si vogliono fare e non si ha il coraggio di indagare chissà dove finiremo con la pioggia di soldi dell’Unione europea senza il sacro rispetto del lavoro giusto e adeguatamente retribuito….
ECCO GLI ATTI UFFICIALI -DELIBERE – DEL COMUNE DI NICOLOSI CHE PROPONIAMO AI LETTORI
COMUNE DI NICOLOSI CITTA’ METROPOLITANA DI CATANIA ____________ DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Delibera N. 126 del 12/12/2023 Proposta N. 152 del 06/12/2023 OGGETTO: Variazione al bilancio di previsione finanziario 2023/2025 – esercizio 2023 (art. 175, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000) – LAVORI DI “RECUPERO DI UN FABBRICATO CON TERRENO CIRCOSTANTE, CONFISCATO ALLA MAFIA, IN VIA RAGALIDDA MONTARSO DA DESTINARE A CENTRO ANTIVIOLENZA PER DONNE E BAMBINI” CUP: J41B22002480001
nella sala delle adunanze del Comune di Nicolosi, previo esaurimento delle formalità prescritte dalla Legge e dallo Statuto, si è riunita la Giunta Comunale nelle seguenti persone. COGNOME E NOME :PULVIRENTI ANGELO CARICA SINDACO PRES./ASS. Presente MAZZAGLIA SALVATORE LUCIO GEMMELLARO GIUSEPPA MOSCHETTO ALFIO BONANNO SALVATRICE LETIZIA MARLETTA UGO ANTONINO Presente Presente Assente Presente Assente PRESENTI: 4 ASSENTI: 2 Partecipa alla seduta Il Segretario ComunaleDott.ssa Linda Piazza ai sensi dell’art. 52 della L. n. 142/90 recepita con L.R. 48/91 e sue modifiche.
Il Presidente, con l’assistenza del sopracitato Il Segretario ComunaleDott.ssa Linda Piazza, invita i membri della Giunta Municipale all’esame della seguente proposta di deliberazione, sottoscritta dall’amministratore proponente e annotata nel registro generale di proposte di atti deliberativi al n. 152 del 06/12/2023. Il Responsabile del Procedimento Ing Angelo Lupica Cordazzaro L’Amministratore Proponente ________________________ Pag, 1
DELIBERA DI GIUNTA N. 126 Del 12/12/2023 PREMESSO che il Sindaco, con provvedimento n. 1 del 2.1.2023, ha attribuito alla sottoscritta, ai sensi dell’art.109, comma 2, del D.Lgs. n. 267/2000, le funzioni dirigenziali definite dall’art. 107, commi 2 e 3 del medesimo decreto legislativo; • Che con deliberazione di Consiglio Comunale n. 87 del 6.11.2023, immediatamente esecutiva, è stato approvato il D.U.P. 2023/2025; • Che con deliberazione di Consiglio Comunale n. 93 adottata in data 14.11.2023, esecutiva ai sensi di legge, è stato approvato il bilancio di previsione dell’esercizio 2023/2025 •
Che con la deliberazione di Giunta Comunale n.105 del 16/11/2023 è stato approvato il PEG armonizzato 2023-2025; CONSIDERATO che con DDG n. 473/2022 del 09.12.2022 dell’Agenzia della Coesione è stata approvata la graduatoria di merito dei progetti ammessi a finanziamento, dal quale si evince che il progetto“ recupero di un fabbricato con terreno circostante, confiscato alla mafia, in via Ragalidda Montarso da destinare a centro antiviolenza per donne e bambini” CUP: J41B22002480001, presentato dal Comune di Nicolosi, risulta ammesso e finanziato per un importo di € 350.000,00 di cui € 332.500,00 a carico dell’Agenzia della Coesione e € 17.500,00 a carico del Comune di Nicolosi, avendo totalizzato un punteggio di 7,18 e posizionandosi 156esimo in graduatoria;
VISTA la Delibera N. 42 del 29/03/2022 con la quale la giunta approvava il progetto esecutivo dei lavori di “Recupero di un fabbricato con terreno circostante, confiscato alla mafia, in via Ragala-Montarso da destinare a centro antiviolenza per donne e bambini”;
VISTA con determinazione dirigenziale dell’Area 6 n. 61 del 29/03/2022 è stato approvato il progetto linea amministrativa per i lavori RECUPERO DI UN FABBRICATO CON TERRENO CIRCOSTANTE, CONFISCATO ALLA MAFIA, IN VIA RAGALIDDA MONTARSO DA DISTINARE A CENTRO ANTIVIOLENZA PER DONNE E BAMBINI. Il livello di progettazione è quello esecutivo verificato e/o validato ex art. 26 del D.Lgs n. 50/2016, dall’ing. Angelo Lupica Cordazzaro (RUP) con verbale di verifica del 14.02.2022. VISTA la determina dell’Area 6 n. 70 del 17/04/2023 con la quale veniva affidato l’incarico professionale per incarico professionale di direzione lavori, misure, contabilità e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione per i LAVORI DI “RECUPERO DI UN FABBRICATO CON TERRENO CIRCOSTANTE, CONFISCATO ALLA MAFIA, IN VIA RAGALIDDA MONTARSO DA DESTINARE A CENTRO ANTIVIOLENZA PER DONNE E BAMBINI”; al dott. Ing. Santo Sandro Cantale con studio tecnico in Aci Castello – via Firenze n. 203 – P.IVA: 05523990876
VISTA l’aggiudicazione definitiva disposta in favore, dell’impresa Vajo S.r.l. con sede in Catania (CT) via Cavalieri n. 180 – P.iva: 04512950876 e che ha offerto un ribasso del 10,870% pari a € 27.640,76 corrispondente all’importo netto di € 226.644,06 oltre € 6.408,75 per oneri della sicurezza e quindi per un importo complessivo contrattuale pari a € 233.052,81, oltre IVA al 10 %. VISTO il contratto di appalto di repertorio n. 106 del 07.07.2023 con il quale l’impresa VAJO. S.r.l. con sede legale in Catania (CT) via Cavalieri n.180 – 95127 – P.iva: 04512950876 assumeva l’esecuzione dei lavori in oggetto per l’aggiudicata somma di € 256.358,09 comprensivo di € 6.408,75 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso d’asta oltre IVA come per legge; Pag, 2
DELIBERA DI GIUNTA N. 126 Del 12/12/2023 DATO ATTO che in data 04.07.2023 è stata disposta la consegna dei lavori alla ditta aggiudicatrice con verbale del 07/07/2023; VISTO l’allegato I del decreto RGS N 175 del 11 Luglio 2023 del Ministero dell’economia e delle finanze – Fondo opere indifferibili 2023 del DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO ISPETTORATO GENERALE AFFARI ECONOMICI con cui è stato autorizzato l’incremento di € 33.250,00 per il Fondo FOI dei lavori di cui all’oggetto. RITENUTO che occorre procedere alla variazione d’urgenza per la somma di € 33.250,00 sul Capitolo 08012.02.11911803 in favore del Comune di Nicolosi per la realizzazione dei LAVORI DI “RECUPERO DI UN FABBRICATO CON TERRENO CIRCOSTANTE, CONFISCATO ALLA MAFIA, IN VIA RAGALIDDA MONTARSO DA DESTINARE A CENTRO ANTIVIOLENZA PER DONNE E BAMBINI;
ACCERTATO CHE nel bilancio di previsione 2023-2025, annualità 2023, non sono presenti previsioni di entrata e di spesa atte ad assicurare la copertura della spesa necessaria di cui sopra; RITENUTO, pertanto, necessario ed urgente procedere ad una variazione del bilancio di previsione 20232025 esercizio 2023, al fine della successiva adozione degli atti amministrativi necessari a dare copertura alle spese per la realizzazione della manifestazione in oggetto;
RITENUTO che tale progetto fa parte del PNRR Missione 5 componente 3 investimento 2 e pertanto i lavori devono essere completati entro il 28/02/2024 ;
RICHIAMATO l’art. 175, commi 4 e 5 del D. Lgs. n. 267/2000, il quale dispone che: “le variazioni di bilancio possono essere adottate dall’organo esecutivo in via d’urgenza opportunamente motivata, salvo ratifica, a pena di decadenza, da parte dell’organo consiliare entro i sessanta giorni seguenti e comunque entro il 3l dicembre dell’anno in corso se a tale data non sia scaduto il predetto termine”; in caso di mancata o parziale ratifica del provvedimento di variazione adottato dall’organo esecutivo, l’organo consiliare è tenuto ad adottare nei successivi trenta giorni, e comunque sempre entro il 31 dicembre dell’esercizio in corso, i provvedimenti ritenuti necessari nei riguardi dei rapporti eventualmente sorti sulla base della deliberazione non ratificata”; ASSUNTI i poteri del Consiglio Comunale ai sensi dell’art. 175, comma 4, del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, che testualmente recita: “Ai sensi dell’articolo 42 le variazioni di bilancio possono essere adottate dall’organo esecutivo in via d’urgenza opportunamente motivata, salvo ratifica, a pena di decadenza, da parte dell’organo consiliare entro i sessanta giorni seguenti e comunque entro il 31 dicembre dell’anno in corso se a tale data non sia scaduto il predetto termine”; RITENUTO pertanto, di dover apportare in via d’urgenza, per le motivazioni di cui sopra, la variazione al bilancio 2023-2025, esercizio 2023, che costituisce il bilancio gestionale durante l’esercizio provvisorio o gestione provvisoria; VISTO il prospetto riportato in allegato, contenente la variazione di competenza da apportare al bilancio di previsione 2023-2025, esercizio 2023,
DATO ATTO del permanere degli equilibri di bilancio;
ACQUISITO il parere favorevole di regolarità tecnica espresso dal responsabile del servizio competente ed il parere favorevole di regolarità contabile espresso dal responsabile del servizio finanziario, a norma dell’art. 49 del D.Lgs. 267/2000; Pag, 3
DELIBERA DI GIUNTA N. 126 Del 12/12/2023 DATO ATTO CHE il parere del Collegio dei Revisori ex art. 239, comma 1, lettera b), del TUEL, sarà reso sulla proposta deliberazione consiliare di ratifica della presente; RITENUTO pertanto di avvalersi del potere surrogatorio riconosciuto all’organo esecutivo dall’art. 175, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000 e di apportare, in via d’urgenza, al bilancio di previsione dell’esercizio la variazione sopra indicata;
VISTI:- il D.Lgs. n. 267/2000;- il D.Lgs. n. 118/2011;- lo Statuto Comunale;- il vigente Regolamento comunale di contabilità;- l’O.A. degli EE.LL. della R.S.;
PROPONE
1) di apportare, per le motivazioni dettagliatamente esposte in premessa, al bilancio di previsione finanziario 2023-2025, esercizio 2023 le variazioni di competenza ai sensi dell’art. 175, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000 analiticamente indicate, per l’ assegnazione del contributo di € 33.250,00 per LAVORI DI “RECUPERO DI UN FABBRICATO CON TERRENO CIRCOSTANTE, CONFISCATO ALLA MAFIA, IN VIA RAGALIDDA MONTARSO DA DESTINARE A CENTRO ANTIVIOLENZA PER DONNE E BAMBINI” anno 2023, come da prospetto allegato;
2) di dare atto del permanere degli equilibri di bilancio, sulla base dei principi dettati dall’ordinamento finanziario e contabile e in particolare dagli artt. 162, comma 6 e 193 del D.Lgs. n. 267/2000;
3) di variare contestualmente il PEG armonizzato 2023-2025 – esercizio 2023;
4) di sottoporre il presente provvedimento alla ratifica del Consiglio Comunale, previo parere dell’Organo di revisione contabile, entro il termine di 60 giorni e, comunque, entro il 31 dicembre dell’anno in corso, ai sensi dell’art. 175, comma 4,del D.Lgs. n. 267/2000;
5) Di pubblicare il presente atto sul sito istituzionale dell’Ente; 6) Di dichiarare la adottanda deliberazione, stante l’urgenza a provvedere, immediatamente esecutiva. Il Responsabile del Settore LUPICA CORDAZZARO ANGELO / ArubaPEC S.p.A. Pag, 4
DELIBERA DI GIUNTA N. 126 Del 12/12/2023 LA GIUNTA COMUNALE VISTA la proposta di deliberazione allegata; VISTI i Favorevoli pareri espressi ai sensi dell’art.53 della legge n.142/90, recepito dalla legge regionale n.48/91 e modificato dall’art.12 della legge regionale n.30/2000:
RITENUTO di approvare integralmente detta proposta per le motivazioni nella stessa contenute; Considerato che della stessa si condividono tutti i presupposti di fatto e di diritto. VISTA la L.R. 15/3/1963 n. 16 e s.m.i.; VISTE le LL.RR. 44/91, 7/92, 26/93, 23/98, 30/2000; VISTO il D.L.gs 29/1993 come modificato dal D.Lgs 80/98; VISTO lo Statuto Comunale
Ad unanimità di voti DELIBERA Per le causali meglio espresse in narrativa di approvare, facendola propria a tutti gli effetti di legge, la proposta di deliberazione N.152 del 06/12/2023 ,avente per Oggetto:”Variazione al bilancio di previsione finanziario 2023/2025 – esercizio 2023 (art. 175, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000) – LAVORI DI “RECUPERO DI UN FABBRICATO CON TERRENO CIRCOSTANTE, CONFISCATO ALLA MAFIA, IN VIA RAGALIDDA MONTARSO DA DESTINARE A CENTRO ANTIVIOLENZA PER DONNE E BAMBINI” CUP: J41B22002480001 “ unitamente agli allegati sopracitati,————————————————————-A questo punto il Presidente propone di dichiarare ai sensi dell’art. 16 della L.R. n. 44/91 la presente deliberazione urgente ed immediatamente esecutiva. Su tale proposta Ad unanimità di voti LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA di dichiarare la presente deliberazione, come sopra formulata, urgente ed immediatamente esecutiva ai sensi dell’art. 16 della L.R. n. 44/1991, per i motivi evidenziati dal Sindaco. Pag, 5 DELIBERA DI GIUNTA N. 126 Del 12/12/2023 La presente deliberazione sarà pubblicata all’albo comunale per quindici giorni consecutivi ai sensi dell’art. 11 della L.R. 3 Dicembre 1991 n. 44. Letto, approvato e sottoscritto L’Assessore Anziano IL
Il Sindaco dott. Angelo Pulvirenti Il Segretario Comunale Sig. Salvatore Lucio Mazzaglia Verbale firmato digitalmente (DPR 445/2000-DLgvo 82/2005) Dott.ssa Linda Piazza Pag, 6 DELIBERA DI GIUNTA N. 126 Del 12/12/2023